G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys da confermare http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=1446 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | bonni [ 30 novembre 2012, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophrys da confermare |
Appennino reggiano località Pulpiano altitudine 500 metri slm, ritrovamento di tre piantine ai bordi di una strada sterrata, probabile ibrido tra O. apifera e O. holosericea (appennina) = ophrys × albertiana E.G. Camus, orchidee presenti nelle immediate vicinanze: O. holosericea (appenina), O. apifera, O. bertolonii, a. coriophora, a voi per la conferma o diversa determinazione. Foto 1 Allegato: x2i-ibrido-XMG_7395.jpg [ 181.14 KiB | Osservato 9338 volte ] |
Autore: | bonni [ 30 novembre 2012, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys da confermare |
Foto 2 Allegato: x5i-ibrido-XMG_7712.jpg [ 189.77 KiB | Osservato 9336 volte ] |
Autore: | bonni [ 30 novembre 2012, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys da confermare |
Foto 3 Allegato: x6i-ibrido-XMG_7685.jpg [ 197.81 KiB | Osservato 9336 volte ] |
Autore: | bonni [ 30 novembre 2012, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys da confermare |
Foto 4 ciao gianni Allegato: x8i-ibrido-XMG_7706.jpg [ 178.47 KiB | Osservato 9336 volte ] |
Autore: | Luca Oddone [ 30 novembre 2012, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys da confermare |
Ciao Gianni! Aperta la pagina, ho guardato le foto senza leggere la tua introduzione, e anche a me è venuto il sospetto che la apifera centrasse qualcosa. Poi ho letto la tua descrizione iniziale, ho riguardato le foto e mi è venuto un dubbio..... mi potresti dire periodo di fioritura e dimensioni approssimative dei fiori? Ciao e grazie! Luca |
Autore: | bonni [ 30 novembre 2012, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys da confermare |
Ritrovamento del 23 maggio 2012, dimensioni dei fiori intermedia tra le due probabili specie. ciao gianni |
Autore: | Alex [ 30 novembre 2012, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys da confermare |
Salve, Secondo me non c'entra l'apifera: l'apicolo non è per niente all'indietro, e il rostro del ginostemio è breve. |
Autore: | luciano r. [ 1 dicembre 2012, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys da confermare |
A giudicare dalla macula, la 1^ 3^ e 4^ immagine dovrebbero riguardare lo stesso fiore da angolazioni diverse; detto questo, il fiore della 2^ foto mi sembra rientrare nella variabilità di Ophrys fuciflora s.l., ma anche per quanto riguarda l'altro fiore ho dei dubbi che si tratti di un ibrido, questo il mio modesto parere ![]() In attesa di altri pareri, un caro saluto! luciano r. |
Autore: | vespertilio [ 1 dicembre 2012, 10:24 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys da confermare | ||
Ciao Gianni, anche a parer mio,dalle immagini, non mi sembra di ravvisarci tanti caratteri di apifera fuorché nelle macula. Ma l'agolazione dell'immagine non aiuta. Però, tu l'hai vista sul posto, conosci le dimensioni, quello che c'era fiorito in quel momento ecc., se ti ha dato l'impressione di un ibrido e non di un fiore simile alle consorelle presenti, vuol dire che qualcosa di strano aveva !! Potrebbe non essere un ibrido di prima generazione ! Comunque interessante e....da ricontrollare ! Ipotesi: ma in quelle zone, un po' più tardi, non ci sarà mica anche O. tetraloniae !! ? Ciao. R. Allego una O. apifera × appennina di Fiesole !!
|
Autore: | bruno51 [ 1 dicembre 2012, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys da confermare |
Ciao Gianni, ieri guardando le foto, ho avuto la stessa impressione di Rolando,....un ricordo di....Tetraloniae? Saluti Bruno. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |