G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 8 luglio 2025, 1:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys da confermare
MessaggioInviato: 30 novembre 2012, 17:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 20 giugno 2011, 18:22
Messaggi: 854
Nome: Gianni
Cognome: Bonini
Località: Reggio Emilia
Appennino reggiano località Pulpiano altitudine 500 metri slm, ritrovamento di tre piantine ai bordi di una strada sterrata, probabile ibrido tra O. apifera e O. holosericea (appennina) = ophrys × albertiana E.G. Camus, orchidee presenti nelle immediate vicinanze: O. holosericea (appenina), O. apifera, O. bertolonii, a. coriophora, a voi per la conferma o diversa determinazione.
Foto 1
Allegato:
x2i-ibrido-XMG_7395.jpg
x2i-ibrido-XMG_7395.jpg [ 181.14 KiB | Osservato 9333 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys da confermare
MessaggioInviato: 30 novembre 2012, 17:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 20 giugno 2011, 18:22
Messaggi: 854
Nome: Gianni
Cognome: Bonini
Località: Reggio Emilia
Foto 2
Allegato:
x5i-ibrido-XMG_7712.jpg
x5i-ibrido-XMG_7712.jpg [ 189.77 KiB | Osservato 9331 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys da confermare
MessaggioInviato: 30 novembre 2012, 17:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 20 giugno 2011, 18:22
Messaggi: 854
Nome: Gianni
Cognome: Bonini
Località: Reggio Emilia
Foto 3
Allegato:
x6i-ibrido-XMG_7685.jpg
x6i-ibrido-XMG_7685.jpg [ 197.81 KiB | Osservato 9331 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys da confermare
MessaggioInviato: 30 novembre 2012, 17:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 20 giugno 2011, 18:22
Messaggi: 854
Nome: Gianni
Cognome: Bonini
Località: Reggio Emilia
Foto 4
ciao gianni
Allegato:
x8i-ibrido-XMG_7706.jpg
x8i-ibrido-XMG_7706.jpg [ 178.47 KiB | Osservato 9331 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys da confermare
MessaggioInviato: 30 novembre 2012, 20:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2011, 16:05
Messaggi: 1646
Nome: Luca
Cognome: Oddone
Località: Mongardino (AT)
Ciao Gianni!
Aperta la pagina, ho guardato le foto senza leggere la tua introduzione, e anche a me è venuto il sospetto che la apifera centrasse qualcosa. Poi ho letto la tua descrizione iniziale, ho riguardato le foto e mi è venuto un dubbio..... mi potresti dire periodo di fioritura e dimensioni approssimative dei fiori?
Ciao e grazie!
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys da confermare
MessaggioInviato: 30 novembre 2012, 20:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 20 giugno 2011, 18:22
Messaggi: 854
Nome: Gianni
Cognome: Bonini
Località: Reggio Emilia
Ritrovamento del 23 maggio 2012, dimensioni dei fiori intermedia tra le due probabili specie.

ciao gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys da confermare
MessaggioInviato: 30 novembre 2012, 21:56 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 13:58
Messaggi: 317
Località: Toulouse, Francia
Nome: Alexandre
Cognome: BOUVET
Località: Toulouse (F)
Salve,
Secondo me non c'entra l'apifera: l'apicolo non è per niente all'indietro, e il rostro del ginostemio è breve.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys da confermare
MessaggioInviato: 1 dicembre 2012, 0:05 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 13 giugno 2011, 23:50
Messaggi: 418
Località: Tarcento (Ud)
Nome: Luciano
Cognome: Regattin
Località: Tarcento
A giudicare dalla macula, la 1^ 3^ e 4^ immagine dovrebbero riguardare lo stesso fiore da angolazioni diverse;
detto questo, il fiore della 2^ foto mi sembra rientrare nella variabilità di Ophrys fuciflora s.l., ma anche per quanto riguarda l'altro fiore
ho dei dubbi che si tratti di un ibrido, questo il mio modesto parere ;)
In attesa di altri pareri, un caro saluto!

luciano r.

_________________
le mie orchidee su flickr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys da confermare
MessaggioInviato: 1 dicembre 2012, 10:24 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Ciao Gianni,
anche a parer mio,dalle immagini, non mi sembra di ravvisarci tanti caratteri di apifera fuorché nelle macula. Ma l'agolazione dell'immagine non aiuta.
Però, tu l'hai vista sul posto, conosci le dimensioni, quello che c'era fiorito in quel momento ecc., se ti ha dato l'impressione di un ibrido e non di un fiore simile alle consorelle presenti, vuol dire che qualcosa di strano aveva !! Potrebbe non essere un ibrido di prima generazione ! Comunque interessante e....da ricontrollare !
Ipotesi: ma in quelle zone, un po' più tardi, non ci sarà mica anche O. tetraloniae !! ? Ciao. R.
Allego una O. apifera × appennina di Fiesole !!


Allegati:
Oph. apif.X appen.  Montorsoli Via Viuccia Fi  P1380396.JPG
Oph. apif.X appen. Montorsoli Via Viuccia Fi P1380396.JPG [ 30.22 KiB | Osservato 9302 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys da confermare
MessaggioInviato: 1 dicembre 2012, 10:32 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Ciao Gianni, ieri guardando le foto, ho avuto la stessa impressione di Rolando,....un ricordo di....Tetraloniae?
Saluti Bruno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it