G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys holosericea subsp. gracilis × O......
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=1321
Pagina 1 di 1

Autore:  FRANCESCO DAMIANI [ 19 luglio 2012, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys holosericea subsp. gracilis × O......

Cari amici GIROS,
mi rivolgo a qualcuno di voi che possa illuminarmi su queste Ophrys fotografate a Laurenzana nel sito delle gracilis durante il GIROS.Sul posto si diceva che si riferissero sempre a gracilis, ma a me sembra che ci sia l'influenza di qualche altra specie. Se qualcuno riesce a far chiarezza, ne sarei personalmente grato.

Francesco

Allegati:
Ophrys holosericea subsp. gracilis 5922 - Copia.JPG
Ophrys holosericea subsp. gracilis 5922 - Copia.JPG [ 182.87 KiB | Osservato 5943 volte ]
Ophrys holosericea subsp. gracilis 5921 - Copia.JPG
Ophrys holosericea subsp. gracilis 5921 - Copia.JPG [ 159.22 KiB | Osservato 5943 volte ]

Autore:  FRANCESCO DAMIANI [ 19 luglio 2012, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys holosericea subsp. gracilis × O......

Altre foto

Allegati:
Ophrys holosericea subsp. gracilis 5927 - Copia.JPG
Ophrys holosericea subsp. gracilis 5927 - Copia.JPG [ 181.03 KiB | Osservato 5942 volte ]
Ophrys holosericea subsp. gracilis 5923 - Copia.JPG
Ophrys holosericea subsp. gracilis 5923 - Copia.JPG [ 186.69 KiB | Osservato 5942 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 20 luglio 2012, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys holosericea subsp. gracilis × O......

Ciao Francesco,
nell'attesa che intervenga qualcuno presente al raduno per avere qualche indicazione in più circa le piante da te fotografate,
vorrei chiederti con quale procedura elabori le foto prima di inserirle sul forum? Te lo chiedo perché credo ci sia un modo per
evitare di sgranarle così tanto (le prime due foto in particolare), in modo da apprezzare al meglio i tuoi scatti! :) ;)

Autore:  FRANCESCO DAMIANI [ 20 luglio 2012, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys holosericea subsp. gracilis × O......

Luca Oddone ha scritto:
Ciao Francesco,
nell'attesa che intervenga qualcuno presente al raduno per avere qualche indicazione in più circa le piante da te fotografate,
vorrei chiederti con quale procedura elabori le foto prima di inserirle sul forum? Te lo chiedo perché credo ci sia un modo per
evitare di sgranarle così tanto (le prime due foto in particolare), in modo da apprezzare al meglio i tuoi scatti! :) ;)


Ciao Luca,
purtroppo, per quanto riguarda il tuo giudizio negativo su queste foto da me postate, tu sfondi una porta aperta e viene da chiedersi se meglio non sarebbe stato lasciar perdere almeno nel presente caso, tanta è la pochezza o addirittura miseria delle stesse foto. Quindi il tuo giudizio lo merito tutto, ma ti dirò a mia discolpa, che non avendo altro di meglio in questo caso particolare, ho estratto i singoli soggetti da foto più grandi e complesse e poi tentato di modificarle raggiungendo il risultato peggio di prima. Ho però creduto importante porre la questione primaria del mio post, cioè riuscire a capire se ci sia qualche ibridazione nella composizione di quelle Ophrys.
Ad ogni modo ti ringrazio perché ciò mi servirà di sprone a far meglio in futuro, anche se purtroppo non possiedo apparecchi di gran valore; solamente una primitiva Nikon D50 e una Nikon D3000 prima serie con piccolo displai o addirittura mancante.
Ho presentato sul Forum anche qualcos'altro su O. gracilis, Malaxys, Herminium, Pseudorchis, Goodyera, ma niente di speciale e se ti capiterà di darci un'occhiata, mi farebbe piacere risentirti.
Ciao.
Francesco

Autore:  Luca Oddone [ 21 luglio 2012, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys holosericea subsp. gracilis × O......

Caro Francesco,
non ti preoccupare per la qualità delle foto, hai fatto benissimo a presentarcele e ad esporre i tuoi dubbi! Il forum è nato proprio per questo! Il mio non voleva essere un giudizio negativo, solo un suggerimento a provare magari altri programmi o metodi per modificare le foto e conservare una migliore definizione! :D La fotografia con macchine reflex analogiche o digitali resta per me un mondo sconosciuto, almeno per ora, affidandomi ciecamente alla mia Olympus µ1010, che fa quasi tutto da sola! :) Cosa sbaglia lei cerco di correggerlo con alcuni programmi di elaborazione, ma nulla di più! :) ;) Se ti va, se mi mandi tramite e.mail i file originali delle foto, vorrei fare alcune prove e vedere che risultati si possono ottenere: magari non ne esce nulla di migliore di quanto già fatto da te, ma in caso contrario, ti darò tutte le indicazioni su come fare. Per quanto riguarda invece la determinazione di queste Ophrys e la presunta presenza di ibridazione, spero che qualcuno più esperto possa aiutarti... magari qualcuno a visto e fotografato le tue stesse piante al Raduno?!
Un caro saluto!
Luca

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/