G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys da ID http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=1254 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Luca Oddone [ 19 giugno 2012, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophrys da ID |
Una decine di piante, trovate su ciglio strada nei pressi di Loazzolo (AT) in un tratto all'ombra e apparentemente abbastanza fresco, in piena fioritura, mentre le Ophrys dinarica e le Ophrys fuciflora s.l. classiche sono ormai già sfiorite. Mi hanno incuriosito perchè in quelle zone oltre alle Ophrys tetraloniae e a qualche Op. apifera ormai non c'è più nessuna Ophrys fiorita. Labello particolarmente scuro, quasi "incurvato" in avanti (la foto 7 rende bene l'idea di cosa intendo), macula semplice, gibbe laterali particolarmente acute, apicolo rigorosamente monodentato... semplice variabilità, di chi? o riconoscete qualcos'altro? ![]() ![]() Allegato: 1.JPG [ 74.47 KiB | Osservato 5149 volte ] Allegato: 2.JPG [ 68.34 KiB | Osservato 5149 volte ] Allegato: 3.JPG [ 73.47 KiB | Osservato 5149 volte ] Allegato: 4.JPG [ 82.13 KiB | Osservato 5149 volte ] |
Autore: | Luca Oddone [ 19 giugno 2012, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys da ID |
Allegato: 5.JPG [ 71.27 KiB | Osservato 5148 volte ] Allegato: 6.JPG [ 68.84 KiB | Osservato 5148 volte ] Allegato: 7.JPG [ 75.36 KiB | Osservato 5148 volte ] Allegato: 8.JPG [ 64.58 KiB | Osservato 5148 volte ] |
Autore: | Max [ 19 giugno 2012, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys da ID |
Ciao Luca, io ci vedo tanto di apifera..... Labello, forma dell'apicolo e pseudocchi mi portano in questa direzione..... Sentiamo cosa ne pensa che è sicuramente più competente. Un saluto da Massimo |
Autore: | etguarna [ 8 luglio 2012, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys da ID |
Io personalmente ci vedo più caratteri propri dell'holosericea: petali dello stesso colore dei sepali, pseudoocchi e aspetto complessivo. Però sfogliando la guida GIROS ci vedo tanto anche dell'O. scolopax sub. santonica. Vero che gli areali molto "circoscritti della stessa la escluderebbero sicuramente ma la forma di quel'apicolo con dentino e tutto il resto... e poi il periodo di fioritura che potrebbe starci. Ovviamente il mio è un parere sicuramente discutibile sopratutto riguardo alla scolopax che non ho mai visto personalmente. Ciao. Ettore |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |