G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 8 luglio 2025, 5:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quali fusche sl.
MessaggioInviato: 21 aprile 2013, 22:47 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Potenza 21 aprile 2013
Oggi ho trovato piccole popolazioni di fusche sl. con una grande variabilità.
Posto alcune immagini e chiedo aiuto × la classificazione.


Allegati:
Op fusca sl 7668.jpg
Op fusca sl 7668.jpg [ 182.58 KiB | Osservato 5085 volte ]
Op fusca sl 7669.jpg
Op fusca sl 7669.jpg [ 175.91 KiB | Osservato 5085 volte ]
Op fusca sl 7755.jpg
Op fusca sl 7755.jpg [ 187.89 KiB | Osservato 5085 volte ]
Op fusca sl 7773.jpg
Op fusca sl 7773.jpg [ 186.09 KiB | Osservato 5085 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali fusche sl.
MessaggioInviato: 21 aprile 2013, 22:51 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
posto foto con piante diverse dalle precedenti


Allegati:
Op fusca sl 7704.jpg
Op fusca sl 7704.jpg [ 175.44 KiB | Osservato 5083 volte ]
Op fusca sl 7705.jpg
Op fusca sl 7705.jpg [ 197.83 KiB | Osservato 5083 volte ]
Op fusca sl 7741.jpg
Op fusca sl 7741.jpg [ 180.5 KiB | Osservato 5083 volte ]
Op fusca sl 7752.jpg
Op fusca sl 7752.jpg [ 184.07 KiB | Osservato 5083 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali fusche sl.
MessaggioInviato: 21 aprile 2013, 22:55 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
per finire altre piante con labello molto piccolo e chiuso


Allegati:
Op fusca sl 7715.jpg
Op fusca sl 7715.jpg [ 149.93 KiB | Osservato 5082 volte ]
Op fusca sl 7733.jpg
Op fusca sl 7733.jpg [ 195.27 KiB | Osservato 5082 volte ]
Op fusca sl 7767.jpg
Op fusca sl 7767.jpg [ 185.11 KiB | Osservato 5082 volte ]
Op fusca sl 7769.jpg
Op fusca sl 7769.jpg [ 170.91 KiB | Osservato 5082 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali fusche sl.
MessaggioInviato: 24 aprile 2013, 20:47 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Io siceramente non conosco fusca con questi caratteri, in partricolare la colorazione decisamente gialla di sepali e petali ! La variabilità del labello è quello che meno mi meraviglia !
Quante piante ? in quante stazioni ? Che dimensione ha il labello ?
Belle e interessanti ! Ciao ciao. R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali fusche sl.
MessaggioInviato: 25 aprile 2013, 19:46 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Ciao Rolando.
Ovviamento ho tutte le misure che tu mi chiedi, non ho ancora elaborato i dati ma in sintesi i labelli sono mediamente lunhi 1 cm (max 1,5) e larghi da 0,8 a 1,2 cm.
I popolamenti sono due. Il più grande con molte piante (forse circa 200) sono in una proprietà privata, adibita al pascolo di pecore, molto grande in cui non si può accedere senza permesso.
A bordo strada (hai già visitato il sito) ci sono 4 nuclei con una 20-30 piante × nucleo.

Ciao Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it