G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 6 luglio 2025, 11:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orchidee salentine non determinate
MessaggioInviato: 23 marzo 2012, 19:05 
Non connesso
Nuovo orchidofilo
Avatar utente

Iscritto il: 23 marzo 2012, 16:53
Messaggi: 10
Nome: Andrea
Cognome: Consenti
Località: Maglie
Inizio la mia avventura in questo forum, chiedendovi un aiuto nella determinazione di queste Ophrys.
Fotografate tutte in gariga nel comune di Maglie (LE) ad un altitudine di circa 80m.
Immagine
Immagine

Questa potrebbe essere una Ophrys tenthredinifera?
Immagine


Ultima modifica di Andrea il 23 marzo 2012, 19:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys non determinate
MessaggioInviato: 23 marzo 2012, 19:37 
Non connesso
Nuovo orchidofilo
Avatar utente

Iscritto il: 23 marzo 2012, 16:53
Messaggi: 10
Nome: Andrea
Cognome: Consenti
Località: Maglie
Inserisco inoltre questa orchidea, che ho trovato lo scorso anno nel mese di Maggio presso il complesso lacustre dei Laghi Alimini (Otranto, Puglia) . Possibile Anacamptis palustris ?
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 23 marzo 2012, 19:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2011, 16:05
Messaggi: 1646
Nome: Luca
Cognome: Oddone
Località: Mongardino (AT)
Confermo le ultime due : Ophrys tenthredinifera e Anacamptis palustris, quest'ultima molto rara in Italia
e inserita nel Libro Rosso delle Piante d'Italia come Vulnerabile! Per le prime ipotizzo Ophrys incubacea ma
aspettiamo la conferma degli esperti!

Ciao!
Luca


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 23 marzo 2012, 21:49 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Confermo le determinazioni di Luca, per la prima ipotizzerei O. passionis, per non avere l'esterno della cavità stigmatica di color bianco come in O. incubacea. Ciao. R.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 24 marzo 2012, 18:46 
Non connesso
Nuovo orchidofilo
Avatar utente

Iscritto il: 23 marzo 2012, 16:53
Messaggi: 10
Nome: Andrea
Cognome: Consenti
Località: Maglie
Oggi ho trovato queste altre due sulla costa Otrantina e sono ancora più confuso di prima :)

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 24 marzo 2012, 19:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2011, 16:05
Messaggi: 1646
Nome: Luca
Cognome: Oddone
Località: Mongardino (AT)
Bellissimi ritrovamenti!
La prima è una Ophrys bombyliflora... con qualche problemino, forse è stata in parte rosicchiata da qualche insetto,
la seconda è una Anacamptis papilionacea. Continua così con i ritrovamenti e ne vedremo sicuramente delle belle!! :)

Ciao!
Luca


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 26 marzo 2012, 12:31 
Non connesso
Nuovo orchidofilo
Avatar utente

Iscritto il: 23 marzo 2012, 16:53
Messaggi: 10
Nome: Andrea
Cognome: Consenti
Località: Maglie
Grazie per le risposte :D . Sono stato molto contento di trovare una piccola popolazione di O. bombyliflora ed una distesa di A. papilionacea anche tra le campagne del mio paese, oltre che a Otranto. Tra le varie Anacamptis ho però trovato queste Ophrys di aspetto leggermente diverso rispetto alle altre presenti in quel luogo. Di cosa può trattarsi?
Scusate le numerose richieste d'identificazione :|

Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 26 marzo 2012, 13:52 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 13:58
Messaggi: 317
Località: Toulouse, Francia
Nome: Alexandre
Cognome: BOUVET
Località: Toulouse (F)
Queste ultime, direi Ophrys passionis. Per l'ultima tuttavia, ci entra forse anche un po' di O. incubacea.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it