G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 7 luglio 2025, 7:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys?
MessaggioInviato: 9 aprile 2015, 20:29 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 15 dicembre 2011, 21:24
Messaggi: 616
Località: Firenze
Nome: Giulio
Cognome: Pandeli
Località: Firenze
provincia di Livorno 06/04/2015

Questo esemplare ha dato molto filo da torcere. Qualcuno si vuol cimentare nell'identificazione? :)

Tra i vari nomi proposti da tutti vi era Ophrys argentaria e Ophrys argentaria × Ophrys exaltata subsp. montis-leonis

Allegato:
DSCF0631.jpg
DSCF0631.jpg [ 144.12 KiB | Osservato 5861 volte ]
Allegato:
DSCF0628.jpg
DSCF0628.jpg [ 177.64 KiB | Osservato 5861 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys?
MessaggioInviato: 9 aprile 2015, 20:50 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Ciao Giulio, beh...a mio avviso di Ophrys exaltata sl dentro a questo soggetto ce ne è tanta. Poi da foto, non si riesce a capire bene le proporzioni e le dimensioni, ma se avevate dubbi con l'"argentaria", per via delle dimensioni piccole e per i pseudocchi.....ci potrebbe stare anche l'ibrido.
Un saluto, bruno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys?
MessaggioInviato: 9 aprile 2015, 22:29 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 15 dicembre 2011, 21:24
Messaggi: 616
Località: Firenze
Nome: Giulio
Cognome: Pandeli
Località: Firenze
il fiore era piccolo si..comunque in quella radura ci cresceva di tutto: piante ascrivibili a Ophrys classica, O. maritima e O. argentaria (o almeno si pensava lo fosse)

Allegato:
DSCF0606.jpg
DSCF0606.jpg [ 119.31 KiB | Osservato 5848 volte ]
Allegato:
DSCF0592.jpg
DSCF0592.jpg [ 119 KiB | Osservato 5848 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys?
MessaggioInviato: 10 aprile 2015, 9:00 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Quoto Bruno, anche per me la montis-leonis c''è, l'altra la puoi capire meglio te avendo sott'occhio il campione e vedendo ciò che c'era intorno.
L'ibrido con argentaria ovviamente è più piccolo di montis-leonis e poco più grande di argentaria, con gli altri le dimensioni dovrebbero essere uguali ai parentali. Potrebbe essere, quasi sicuramente, O.xcrocii Soca, descritto per quella località nel 95 !!! (ricordo l'esemplare !) R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys?
MessaggioInviato: 14 aprile 2015, 0:01 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 15 dicembre 2011, 21:24
Messaggi: 616
Località: Firenze
Nome: Giulio
Cognome: Pandeli
Località: Firenze
Ottimo! :felice:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it