G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Epipactis .,, tra passato e divenire http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=3771 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giorgino [ 28 giugno 2015, 21:15 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Epipactis .,, tra passato e divenire | ||
Caccia alle Epipaxctis sul percorso da Castelnuovo Magra (SP) a Campocecina (MS) dai 500 ai 1200 metri Vallecchia, m. 492: E microphylla a frutto: Allegato: DSC_0073.JPG [ 171.37 KiB | Osservato 6546 volte ] E. muelleri in piena fioritura: Allegato: DSCN0584.JPG [ 147.43 KiB | Osservato 6546 volte ] Allegato: DSCN0599.JPG [ 138.97 KiB | Osservato 6546 volte ] Allegato: DSCN0600.JPG [ 140.33 KiB | Osservato 6546 volte ] A lato della strada della Spolverina (600 m), le E, helleborine sono ancora "acerbe", in ritardo rispetto agli anni scorsi:
|
Autore: | giorgino [ 28 giugno 2015, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis .,, tra passato e divenire |
Salendo oltre i 1000 metri, nella faggeta, le E. Microphylla sono in fiore: Allegato: DSC_0097.JPG [ 128.66 KiB | Osservato 6541 volte ] Numerose sono le spighe,da indentificare con la fioritura, ormai prossima: Allegato: DSC_0117.JPG [ 198.13 KiB | Osservato 6541 volte ] Allegato: DSC_0118.JPG [ 199.67 KiB | Osservato 6541 volte ] Queste sono di E. atrorubens: Allegato: DSC_0106.JPG [ 182.04 KiB | Osservato 6541 volte ] giorgino ![]() |
Autore: | luciano [ 29 giugno 2015, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis .,, tra passato e divenire |
Ciao Giorgio, molto interessanti le piante dell'immagine 0117,potrebbero rientrare nell' ambito di E. neglecta. Curiosa anche l'immagine 0118, sembrerebbe una E. meridionalis, ma ha delle brattee decisamente troppo grandi. Saluti Luciano |
Autore: | giorgino [ 29 giugno 2015, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis .,, tra passato e divenire |
Ciao, e grazie del commento. Già lo scorso anno avevo avuto il sospetto (ed alcune prudenti affermazioni) circa la E. neglecta [ viewtopic.php?f=4&t=3162] Della possibilità della presenza meridionalis ne terrò conto, compatibilmente con le mie scarse competenze e confidando sull'auspicabile aiuto di qualcuno più esperto. Cercherò di documentare nel migliore dei modi le mie osservazioni. giorgino ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |