G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Epipactis rhodanensis - VdA http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=3138 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Giomalvi [ 26 luglio 2014, 14:54 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Epipactis rhodanensis - VdA | ||||||
Seconda della saga...15/07, a 20 minuti di cammino da E. (1) gruppo di 4-5 entità sempre a 1000 m s.l.m., ai piedi di un muro di poderale tra foglie di Petasites (Farfaraccio) su questa non mi butto... ![]()
|
Autore: | r.b.shrike [ 27 luglio 2014, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis (2) |
Queste,per quello che riesco a vedere,mi sembrano Epipactis muelleri ![]() |
Autore: | Giomalvi [ 27 luglio 2014, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis (2) |
Sono tornato sul posto ed ho scattato foto più dettagliate, se possono servire ulteriori particolari li inserisco. Nel libro è data come non presente in VdA (non ancora trovata?) ![]() Allegato: A.mulleri 022.JPG [ 145.85 KiB | Osservato 13066 volte ] |
Autore: | bruno51 [ 27 luglio 2014, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis (2) |
Ciao Giovanni,... peduncolo colorato, giunzione ipo-epichilo stretta, apparato riproduttivo, o almeno da quello che si riesce a percepire, fanno escludere che si tratti di E.muelleri. Quello che serve, sarebbero macro del ginostemio nel suo complesso. Un saluto, Bruno. |
Autore: | Giomalvi [ 27 luglio 2014, 18:44 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis (2) | ||||||
Forse questi crop spiegano meglio. Grazie
|
Autore: | bruno51 [ 27 luglio 2014, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis (2) |
Questi "crop" che hai postato, confermano che non si tratta di "muelleri", con quel clinandrio così ben strutturato. Non avrei quasi dubbi sulla specie, anche se... trovo interessante quella giunzione ipo-epi così stretta. Un saluto, Bruno. |
Autore: | Giomalvi [ 29 luglio 2014, 9:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis (2) |
E mi lasciate così!!!!! ![]() ![]() |
Autore: | bruno51 [ 29 luglio 2014, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis (2) |
Ciao Giovanni, intanto il dubbio sulla "muelleri" te lo sei tolto....e già dovresti essere contento. Sai bene che da foto, senza averla vista sul campo, tutte le difficoltà aumentano. Alcune caratteristiche, come le foglie e le brattee con quella parte decolorata all'attacco con il fusto, e la forma dell'epichilo con quella giunzione molto stretta, porterebbero a pensare a quelle "forme" di E. neglecta con pedicello colorato. Questa però è una mia supposizione....non una certezza. Oltre non arrivo. Manteniamoci un poco di lavoro anche per il prossimo anno, se non arrivano risposte più "autorevoli". Un saluto, Bruno. |
Autore: | Giomalvi [ 29 luglio 2014, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis (2) |
bruno51 ha scritto: Ciao Giovanni, intanto il dubbio sulla "muelleri" te lo sei tolto....e già dovresti essere contento. Sai bene che da foto, senza averla vista sul campo, tutte le difficoltà aumentano. Alcune caratteristiche, come le foglie e le brattee con quella parte decolorata all'attacco con il fusto, e la forma dell'epichilo con quella giunzione molto stretta, porterebbero a pensare a quelle "forme" di E. neglecta con pedicello colorato. Questa però è una mia supposizione....non una certezza. Oltre non arrivo. Manteniamoci un poco di lavoro anche per il prossimo anno, se non arrivano risposte più "autorevoli". Un saluto, Bruno. Grazie Bruno. Purtroppo la mia conoscenza sulle O. in genere è assai superficiale quindi l'unico aiuto che posso dare sono le foto (manco tanto belle....) se qualche esperto in materia fosse interessato sarei felice di indicare con precisione il sito. Ciao. |
Autore: | luciano [ 8 settembre 2014, 2:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis (2) |
Ciao Giovanni, complimenti per la bella scoperta, si tratta di Epipactis rhodanensis. Un paio di anni fa insieme ad amici ne ho trovato due stazioni nella zona di Morgex, erano le prime segnalazioni della Valle. Al momento non ho notizie di altri ritrovamenti. Scusami se non ho risposto prima, ma credo che avrai capito che non sono un grande frequentatore di forum. Saluti Luciano |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |