G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Epipactis microphylla ed E. distans in Valle d'Aosta http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=3087 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | federico r [ 12 luglio 2014, 14:18 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Epipactis microphylla ed E. distans in Valle d'Aosta | |||
Ritrovamento a ORBEILLAZ (AO), 1170 m, Foto di Federico R Le fotografie sono state prese tra il 20 giugno e oggi 12 luglio (i semi). Il ritrovamento è particolarmente interessante perchè in Valle d'Aosta se ne era persa traccia da 115 anni. L'ultimo ritrovamento era stato documentato dal Vaccari nel lontano giugno del 1899
|
Autore: | federico r [ 12 luglio 2014, 14:19 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis Microphylla | |||
altre foto
|
Autore: | federico r [ 12 luglio 2014, 14:21 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis Microphylla | |||
altre foto
|
Autore: | Luca Oddone [ 12 luglio 2014, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis microphylla |
federico r ha scritto: Il ritrovamento è particolarmente interessante perchè in Valle d'Aosta se ne era persa traccia da 115 anni. L'ultimo ritrovamento era stato documentato dal Vaccari nel lontano giugno del 1899 I miei complimenti per il ritrovamento!! ![]() ![]() Fa sempre piacere avere queste belle notizie!!! ![]() |
Autore: | Giomalvi [ 12 luglio 2014, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis microphylla |
Complimentoni, ![]() Ciao |
Autore: | Luca Oddone [ 12 luglio 2014, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis microphylla |
Cari Federico e Giovanni, a proposito di Epipactis, vi segnalo il ritrovamento da parte di Bert Verton (Olanda) di Epipactis helleborine subsp. orbicularis nei pressi di Aosta, probabilmente più comune della E. microphylla... di seguito alcune foto tratte dalla pagina facebook: Epipactis distans (Italien/Aosta, 7-7-2014), 900 m. foto di Bert Verton ![]() ![]() ![]() |
Autore: | federico r [ 12 luglio 2014, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis microphylla |
Si, sto tenendo d'occhio anche altre cose interessanti: qualche bella E. atrorubens, una numerosa colonia di E. Placentina, altre E. (che preferisco non nominare fino a certezza), Monotropa Hypophegea. Contattami in MP che, se vuoi, ci possiamo vedere i primi giorni della prossima settimana. ![]() |
Autore: | federico r [ 12 luglio 2014, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis microphylla |
@ Luca Oddone. Bella la segnalazione dell'amico olandese: sarebbe interessante saperne di più sulla posizione. |
Autore: | luciano [ 13 luglio 2014, 2:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis microphylla |
Cari Luca, Federico e Giovanni, vi ricordo che ho trovato la prima stazione di Epipactis distans in Val d'Aosta nel 2010 assieme a Diego Marra e poi altri ritrovamenti nelle due annate successive. alcuni di questi ritrovamenti sono riportati nella recentissima publicazione di Maurizio Bovio. Personalmente ritengo che E. distans in questa regione può essere abbondante quasi quanto E. atrorubens, con la quale condivide spessissimo l'ambiente. Saluti Luciano |
Autore: | Luca Oddone [ 13 luglio 2014, 9:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis microphylla |
Grazie Luciano per le tue informazioni! La Valle d'Aosta è una regione che ho frequentato parecchio da bambino, ma che dal punto di vista orchidologico conosco pochissimo... solo quest'anno ci sono tornato dopo anni che non andavo, ed essendo comunque abbastanza vicina, penso proprio che ci tornerò per escursioni mirate! ![]() federico r ha scritto: @ Luca Oddone. Bella la segnalazione dell'amico olandese: sarebbe interessante saperne di più sulla posizione. Ho chiesto a Bert informazioni più dettagliate, appena mi risponde vi faccio sapere. ![]() Nel frattempo, essendo disponibile online al seguente LINK, riporto un estratto di Luciano dalle Segnalazioni floristiche valdostane del 2012: Allegato: Epipactis VdA 1.jpg [ 216.68 KiB | Osservato 10767 volte ] Allegato: Epipactis VdA 2.jpg [ 280.32 KiB | Osservato 10767 volte ] Allegato: Epipactis VdA 3.jpg [ 238.98 KiB | Osservato 10767 volte ] |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |