| G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
| ...Spiranthes spiralis anch'io! http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=2175 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | giorgino [ 23 settembre 2013, 22:19 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | ...Spiranthes spiralis anch'io! | ||
Oggi, a Fosdinovo, su incolto a limite di pineta, 300m slm circa ho trovato finalmente una spiga in fiore, e nelle immediate vicinanze, una rosetta muta; poco distante due spighe in boccio. Le avevo cercate in riviera, in val di Magra, a Carrara e Marina di Carrara, dove sarebbero (e saranno) abbondati anche a due passi dal mare. Ripassando i post del forum ho trovato una indicazione di Mauro che segnala la particolarità della fioritura prima in entroterra e poi in riviera (viewtopic.php?f=37&t=299) Non è che il mio incontro odierno possa confermare tale ipotesi? Allegato: vercalda 230913 005.jpg [ 153.64 KiB | Osservato 7033 volte ] Allegato: vercalda 230913 011.jpg [ 132.79 KiB | Osservato 7033 volte ]
|
|||
| Autore: | katia54 [ 23 settembre 2013, 22:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...Spiranthes spiralis anch'io! |
Ciao, mi hai battuto sul tempo! comunque sempre bellissime.... |
|
| Autore: | Luca Oddone [ 24 settembre 2013, 14:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...Spiranthes spiralis anch'io! |
giorgino ha scritto: Ripassando i post del forum ho trovato una indicazione di Mauro che segnala la particolarità della fioritura prima in entroterra e poi in riviera (viewtopic.php?f=37&t=299) Non è che il mio incontro odierno possa confermare tale ipotesi? Sono abbastanza convinto anche io di questa ipotesi, in particolare ho notato che fiorisce prima nei posti all'ombra e più freschi/umidi e successivamente in quelli più esposti, comunque quasi sempre dopo le prime pioggie di fine estate. |
|
| Autore: | r.b.shrike [ 26 settembre 2013, 0:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ...Spiranthes spiralis anch'io! |
Sarà una sensazione ...ma secondo noi il Libeccio potrebbe centrarci.Perlomeno quì in alta val di taro dove viene chiamato il "marino" blocca la crescita dei funghi... però nella bassa fà bene ai prosciutti..Ciao Maurizio & Franca |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |
|