G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Serapias colossali http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=2677 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Jacopo90 [ 28 aprile 2014, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Serapias colossali |
Segnalo una Serapias neglecta di notevoli dimensioni. In quella zona ce ne erano altre così grandi. Direi quindi che possono tranquillamente superare i 30 cm come scritto nel libro GIROS. Il confronto con quest'ultimo fa capire che la pianta sarà sui 50 cm! https://www.flickr.com/photos/124085825 ... 050027692/ |
Autore: | luciano r. [ 28 aprile 2014, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias colossali |
C'è qualcosa che non va, se clicco sul link mi dice: Questa foto è privata. Ops! Non sei autorizzato a visualizzare questa foto. |
Autore: | apicolo [ 28 aprile 2014, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias colossali |
ciao, non riesco a vedere le immagini giuliano |
Autore: | Jacopo90 [ 29 aprile 2014, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias colossali |
Chiedo scusa, ho provato a modificare la privacy della foto. Ditemi se ora si vede! ![]() |
Autore: | apicolo [ 29 aprile 2014, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias colossali |
Jacopo90 ha scritto: Segnalo una Serapias neglecta di notevoli dimensioni. In quella zona ce ne erano altre così grandi. Direi quindi che possono tranquillamente superare i 30 cm come scritto nel libro GIROS. Il confronto con quest'ultimo fa capire che la pianta sarà sui 50 cm! https://www.flickr.com/photos/124085825 ... 050027692/ A me non sembra una S. neglecta, dalla foto mi sembra che si avvicini di più ad S. vomeracea, e allora l'altezza ci sta tutta, aspetta qualche altro parere, ciao Giuliano |
Autore: | Jacopo90 [ 29 aprile 2014, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias colossali |
Lo pensavo anche io da lontano...ma poi ho visto il fiore e la callosità. ora carico anche quella.. Ecco le foto del labello: https://www.flickr.com/photos/124085825 ... 062531094/ https://www.flickr.com/photos/124085825 ... otostream/ https://www.flickr.com/photos/124085825 ... otostream/ Direi che non ci sono dubbi nel dire che è una neglecta. Che dite? |
Autore: | apicolo [ 29 aprile 2014, 16:00 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias colossali | ||
Jacopo90 ha scritto: Lo pensavo anche io da lontano...ma poi ho visto il fiore e la callosità. ora carico anche quella.. Ecco le foto del labello: https://www.flickr.com/photos/124085825 ... 062531094/ https://www.flickr.com/photos/124085825 ... otostream/ https://www.flickr.com/photos/124085825 ... otostream/ Direi che non ci sono dubbi nel dire che è una neglecta. Che dite? La callosità non toglie il dubbio, perchè le due specie la mostrano quasi uguale, quello che piu mi porta verso neglecta è il labello, forse un immagine di traverso avrebbe mostrato bene la pelosità, dove abito, ce ne sono molte di neglecte e poche vomeracee, neglecte con l'epichilo ripegato verso lo scapo non ne ho mai viste, mentre è una caratteristica della vomeracea, comunque dopo le ultime immagini che hai proposto, non sono più sicuro al 100% 100 sulla vomeracea, il dubbio resta, ti allego un immagine della neglecta che vive sul territorio elbano, ciao Giuliano
|
Autore: | Jacopo90 [ 29 aprile 2014, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias colossali |
Si si di neglecta c'è pieno qui, le conosco bene (le studio proprio). vomeracea in teoria dovremmo averle (sono state segnalate nel Parco di Portofino, per cui lavoro) ma non le abbiamo trovate. Ora allego altre visuali del labello. Sono piuttosto sicuro che siano neglecta, ma di dimensioni incredibili! https://www.flickr.com/photos/124085825 ... 041200606/ https://www.flickr.com/photos/124085825 ... /lightbox/ |
Autore: | apicolo [ 29 aprile 2014, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias colossali |
Ok neglecta, particolarmente sviluppta, ci vorrebbero due libri delle "Orchidee d'Italia" per farcela stare dentro, saluti Giuliano PS quest'anno l'ho trovata in fiore a metà febbraio, sono sicuro che la trovo fiorita anche a fine gennaio. |
Autore: | Jacopo90 [ 29 aprile 2014, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias colossali |
Anche qui le prime fiorite a metà febbraio! Ma prima no, avevo controllato. Saluti! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |