G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Fasciazione di Serapias neglecta
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=1689
Pagina 1 di 1

Autore:  apicolo [ 12 aprile 2013, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Fasciazione di Serapias neglecta

E' da gennaio che seguo questo fenomeno di fasciazione per vedere come andava a finire, oggi dopo le foglie il fiore ha trovato un altra strada, e tra qualche giorno si mostrerà nella sua bellezza,
Giuliano
Isola d'Elba, 40m,gennaio-aprile 2013
Foto Giuliano Frangini


Allegati:
Fasciazione.jpg
Fasciazione.jpg [ 123.25 KiB | Osservato 11683 volte ]

Autore:  apicolo [ 12 aprile 2013, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasciazione di Serapias neglecta

Isola d'Elba, 40m,gennaio-aprile 2013
Foto Giuliano Frangini


Allegati:
Fasciazione-2.jpg
Fasciazione-2.jpg [ 74.41 KiB | Osservato 11682 volte ]

Autore:  apicolo [ 12 aprile 2013, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasciazione di Serapias neglecta

Isola d'Elba, 40m,gennaio-aprile 2013
Foto Giuliano Frangini


Allegati:
Fasciazione-3.jpg
Fasciazione-3.jpg [ 114.21 KiB | Osservato 11682 volte ]

Autore:  apicolo [ 12 aprile 2013, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasciazione di Serapias neglecta

Isola d'Elba, 40m,gennaio-aprile 2013
Foto Giuliano Frangini


Allegati:
Fasciazione-4.jpg
Fasciazione-4.jpg [ 86.26 KiB | Osservato 11682 volte ]

Autore:  apicolo [ 12 aprile 2013, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasciazione di Serapias neglecta

Isola d'Elba, 40m,gennaio-aprile 2013
Foto Giuliano Frangini


Allegati:
Fasciazione-5.jpg
Fasciazione-5.jpg [ 115.35 KiB | Osservato 11682 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 13 aprile 2013, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasciazione di Serapias neglecta

Durante la preparazione del mio prossimo articolo sulla fasciazione, Rémy mi ha inviato alcune foto di una Anacamptis morio che penso abbia sviluppato i fiori, proprio come sta per fare questo tuo esemplare... dal zona del colletto... Ma c'era qualche impedimento allo sviluppo normale della piantina? Qualche foglia secca o altra erba che gli era attorcigliata e che le ha impedito la crescita normale?

Autore:  Max [ 13 aprile 2013, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasciazione di Serapias neglecta

Ciao Giuliano,
spettacolare documentazione.
I miei doverosi complimenti per tutte le bellissime cose che riesci sempre a farci vedere.
Un saluto e spero di incontrarti al Raduno.
Massimo

Autore:  apicolo [ 13 aprile 2013, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasciazione di Serapias neglecta

Luca Oddone ha scritto:
Durante la preparazione del mio prossimo articolo sulla fasciazione, Rémy mi ha inviato alcune foto di una Anacamptis morio che penso abbia sviluppato i fiori, proprio come sta per fare questo tuo esemplare... dal zona del colletto... Ma c'era qualche impedimento allo sviluppo normale della piantina? Qualche foglia secca o altra erba che gli era attorcigliata e che le ha impedito la crescita normale?


Non saprei, perchè quando ho notatato, la diversità era gennaio, e già si era formato quella specie di scapo, come si vede nella prima immagine, ho dovuto perdercci del tempo per capire che era un orchidea, anche se la foglia basale mi rassicurava,oggi alle luce dei nuovi fatti posso dire con certezza che non si trattava di scapo, ma di fasciazione di alcune foglie, che hanno impedito ia normale crescita dello scapo. Un pensiero grande per Massimo sempre così buono e ricco di apprezzamenti, non ho grandi meriti, sono solo molto curioso, e tutto quanto è diverso mi attira, ho prenotato in un agriturismo, perchè al Miralago non c'era posto, spero di esserci, alla mia età la salute tira brutti scherzi.... ciao a Tutti Giuliano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/