G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Neotinea maculata, Fosdinovo (MS) http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=31&t=1777 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giorgino [ 25 aprile 2013, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Neotinea maculata, Fosdinovo (MS) |
Ciao! La piccolissima, a Fosdinovo (MS) è in fiore nel castagneto, ed in questa stazione, almeno una quarantina, a piccoli gruppi si fanno compagnia: Allegato: 250413 6.JPG [ 164.6 KiB | Osservato 9993 volte ] Allegato: 250413 7.JPG [ 150.12 KiB | Osservato 9993 volte ] Un ingrandimento della spiga, che non supera i 5 cm: Allegato: 250413 9.JPG [ 147.14 KiB | Osservato 9993 volte ] Salutissimi: giorgino ![]() |
Autore: | bruno51 [ 25 aprile 2013, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neotinea maculata, Fosdinovo (MS) |
Bella Giorgino, ottimo ritrovamento. Penso che sia una delle stazioni più a Nord che ci siano. Complimenti e un saluto, Bruno. |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 29 aprile 2013, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neotinea maculata, Fosdinovo (MS) |
Bruno, io questa orchidea la cerco ogni anno, solo l'anno scorso al raduno del GIROS in Basilicata sono riuscito a fotografarla, rivederla nelle tue foto mi fa molto piacere, così che mi entra negli occhi e posso continuare a cercarla, grazie. |
Autore: | Luca Oddone [ 29 aprile 2013, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neotinea maculata, Fosdinovo (MS) |
bruno51 ha scritto: Bella Giorgino, ottimo ritrovamento. Penso che sia una delle stazioni più a Nord che ci siano. Complimenti e un saluto, Bruno. Non vorrei sbagliare, ma almeno in teoria dovrebbe essere segnalata anche in Piemonte... io però non l'ho mai vista! ![]() |
Autore: | luciano r. [ 29 aprile 2013, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neotinea maculata, Fosdinovo (MS) |
Credo che questa sia la più nordica attualmente: http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=80733 |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 29 aprile 2013, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neotinea maculata, Fosdinovo (MS) |
Scusa Giorgio, ho attribuito a Bruno le tue foto. |
Autore: | giorgino [ 29 aprile 2013, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neotinea maculata, Fosdinovo (MS) |
![]() La stazione di Fosdinovo è in regione Toscana 44 07 .. di latitudine N In Liguria ne conosco un'altra, a Levanto, lat. 44 09 .., quindi più a nord. Quest'ultimo luogo non è proprio a portata di mano: due anni fa ho trovato una spiga secca a frutto, l'anno scorso qualcuno l'ha rosicchiata impedendomi di vederla in fiore, quest'anno ho solo visto la rosetta con un accenno di bocciolo: Allegato: 170413 034 (23).jpg [ 177.48 KiB | Osservato 9918 volte ] Li conto di tornarci, anche perchè c' e di più importante da cercare... ![]() giorgino |
Autore: | bruno51 [ 30 aprile 2013, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neotinea maculata, Fosdinovo (MS) |
luciano r. ha scritto: Credo che questa sia la più nordica attualmente: http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=80733 Credo che Luciano R. abbia ragione. Non avevo visto questo post. Veramente eccezionale il ritrovamento. Ciao, Bruno. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |