G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Altra Ophrys sphegodes dubbia ?
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=951
Pagina 1 di 1

Autore:  antonino [ 23 aprile 2012, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Altra Ophrys sphegodes dubbia ?

Osservando altri popolamenti di questa specie mi sono imbattuto in questa che ha i sepali decisamente più grandi del normale è riconducibile alla variabilità della specie ?
Montemurlo (PO), 300 m slm, 23 aprile 2012
Antonino

Allegati:
O. sphaegodes 2 (2).jpg
O. sphaegodes 2 (2).jpg [ 136.92 KiB | Osservato 7750 volte ]

Autore:  antonino [ 23 aprile 2012, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Ophrys sphegodes dubbia ?

Osservando altri popolamenti di questa specie mi sono imbattuto in questa che ha i sepali decisamente più grandi del normale è riconducibile alla variabilità della specie ?
Montemurlo (PO), 300 m slm, 23 aprile 2012
Antonino

Allegati:
O. Sphegodes - Campi Solari.jpg
O. Sphegodes - Campi Solari.jpg [ 144.84 KiB | Osservato 7745 volte ]

Autore:  vespertilio [ 23 aprile 2012, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Ophrys sphegodes dubbia ?

Ciao Antonino,
ma quanto è grande (o piccolo) questo labello ? ciao. R.

Autore:  antonino [ 24 aprile 2012, 0:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Ophrys sphegodes dubbia ?

Avevo già preso le misure per archivio il labello è piccolo (8 × 6 mm). I sepali son quasi la stessa misura del labello (non è un lusus).
Nino

Autore:  bruno51 [ 24 aprile 2012, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Ophrys sphegodes dubbia ?

Ciao Antonino, guardando l'angolo tra il ginostemio e il labello, la forma del labello, la cavità stimmatica e gli pseudocchi, oltre alle dimensioni che hai fornito io ipotizzerei "Ophrys minipassionis", comunque attendi conferma da chi ha descritto la specie.
Ciao Bruno.
PS. comunque interessante ritrovamento.

Autore:  vespertilio [ 24 aprile 2012, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Ophrys sphegodes dubbia ?

Ciao Antonino,
dopo averci fornito le dimensioni del labello, anch'io sono convinto che si tratti di O. minipassionis Romolini e Soca 2011.
La specie si caratterizza per la fioritura più tardiva, negli stessi luoghi, di O. classica, con fiori piccolissimi, labello 6-8 mm su uno stelo esile ma rigido, con spiga piuttosto contratta, con anche 12 fiori in 20 cm.
Il labello è convesso verso i 3/4 apicali, con i sepali auricolati e petali grandi (in rapporto al labello). Fra il ginostemio e il labello si forma un angolo molto ridotto, acuto. Si presume un impollinatore piccolo con la testa piccola e schiacciata.
L'aspetto, in foto è di una piccolissima garganica (passionis), da qui l'epiteto "minipassionis".
Presente in varie parti d'Italia, e sicuramente ancora da ampliare l'areale. Ciao. R.

Autore:  antonino [ 24 aprile 2012, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altra Ophrys sphegodes dubbia ?

Vi ringrazio per le spiegazioni, certo che avevo visto giusto nell'osservare la diversità in mezzo a decine di sphegodes classiche.
Antonino

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/