G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys sphegodes Mill. o subs. ???
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=945
Pagina 1 di 1

Autore:  antonino [ 20 aprile 2012, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys sphegodes Mill. o subs. ???

In un popolamento di O.sphegodes questa si discostava dalle altre per la mancanza di gibbe per il disegno e per la peluria a margine del labello.
Montemurlo (PO), aprile 2012
Foto di Antonino Messina

Allegati:
Ophrys sphegodes 1 (1).jpg
Ophrys sphegodes 1 (1).jpg [ 174.29 KiB | Osservato 6790 volte ]

Autore:  antonino [ 20 aprile 2012, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes Mill. o subs. ???

In un popolamento di O.sphegodes questa si discostava dalle altre per la mancanza di gibbe per il disegno e per la peluria a margine del labello.
Montemurlo (PO), aprile 2012
Foto di Antonino Messina

Allegati:
Ophrys sphegodes 1.jpg
Ophrys sphegodes 1.jpg [ 181.85 KiB | Osservato 6789 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 20 aprile 2012, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes Mill. o subs. ???

Magari sbaglio, ma io ci vedo una Ophrys passionis... :)

Ciao!
Luca

Autore:  vespertilio [ 22 aprile 2012, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes Mill. o subs. ???

Ciao Antonino,
sicuramente non è la " O. classica", se fosse possibile controllare gli pseudoocchi, che se neri invece che verdi, è sicuramente O. passionis. Gli altri caratteri visibili in foto confermerebbero tale ipotesi. E se confermassimo questo ritrovamento, sarebbe quasi certamente la stazione più a nord fin'ora conosciuta. Allego una foto di O. passionis della stazione più a nord fin'ora conosciuta: Ponteginori Pi.
Coraggio ancora un controllino e qualche altra foto della cavità !! Ciao. R.

Allegati:
P1370316.JPG
P1370316.JPG [ 27.36 KiB | Osservato 6762 volte ]

Autore:  Alex [ 23 aprile 2012, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes Mill. o subs. ???

vespertilio ha scritto:
sarebbe quasi certamente la stazione più a nord fin'ora conosciuta.

Per l'Italia! ;)
In Francia la passionis sale verso nord fino alla Bretagna!
http://ophrys.bbactif.com/t10174-ophrys ... la-passion

Autore:  antonino [ 23 aprile 2012, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes Mill. o subs. ???

Allego un crop di un'altra img e i pseudocchi sono neri.
Antonino

Allegati:
Ophrys sphegodes Cava di Boscofondo (7).jpg
Ophrys sphegodes Cava di Boscofondo (7).jpg [ 157.4 KiB | Osservato 6724 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/