G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 16 luglio 2025, 23:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altra Ophrys sphegodes dubbia ?
MessaggioInviato: 23 aprile 2012, 16:55 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 6 giugno 2011, 20:14
Messaggi: 105
Nome: Antonino
Cognome: MESSINA
Località: Montemurlo
Osservando altri popolamenti di questa specie mi sono imbattuto in questa che ha i sepali decisamente più grandi del normale è riconducibile alla variabilità della specie ?
Montemurlo (PO), 300 m slm, 23 aprile 2012
Antonino


Allegati:
O. sphaegodes 2 (2).jpg
O. sphaegodes 2 (2).jpg [ 136.92 KiB | Osservato 7748 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra Ophrys sphegodes dubbia ?
MessaggioInviato: 23 aprile 2012, 17:28 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 6 giugno 2011, 20:14
Messaggi: 105
Nome: Antonino
Cognome: MESSINA
Località: Montemurlo
Osservando altri popolamenti di questa specie mi sono imbattuto in questa che ha i sepali decisamente più grandi del normale è riconducibile alla variabilità della specie ?
Montemurlo (PO), 300 m slm, 23 aprile 2012
Antonino


Allegati:
O. Sphegodes - Campi Solari.jpg
O. Sphegodes - Campi Solari.jpg [ 144.84 KiB | Osservato 7743 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra Ophrys sphegodes dubbia ?
MessaggioInviato: 23 aprile 2012, 20:20 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Ciao Antonino,
ma quanto è grande (o piccolo) questo labello ? ciao. R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra Ophrys sphegodes dubbia ?
MessaggioInviato: 24 aprile 2012, 0:26 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 6 giugno 2011, 20:14
Messaggi: 105
Nome: Antonino
Cognome: MESSINA
Località: Montemurlo
Avevo già preso le misure per archivio il labello è piccolo (8 × 6 mm). I sepali son quasi la stessa misura del labello (non è un lusus).
Nino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra Ophrys sphegodes dubbia ?
MessaggioInviato: 24 aprile 2012, 10:37 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Ciao Antonino, guardando l'angolo tra il ginostemio e il labello, la forma del labello, la cavità stimmatica e gli pseudocchi, oltre alle dimensioni che hai fornito io ipotizzerei "Ophrys minipassionis", comunque attendi conferma da chi ha descritto la specie.
Ciao Bruno.
PS. comunque interessante ritrovamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra Ophrys sphegodes dubbia ?
MessaggioInviato: 24 aprile 2012, 21:09 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Ciao Antonino,
dopo averci fornito le dimensioni del labello, anch'io sono convinto che si tratti di O. minipassionis Romolini e Soca 2011.
La specie si caratterizza per la fioritura più tardiva, negli stessi luoghi, di O. classica, con fiori piccolissimi, labello 6-8 mm su uno stelo esile ma rigido, con spiga piuttosto contratta, con anche 12 fiori in 20 cm.
Il labello è convesso verso i 3/4 apicali, con i sepali auricolati e petali grandi (in rapporto al labello). Fra il ginostemio e il labello si forma un angolo molto ridotto, acuto. Si presume un impollinatore piccolo con la testa piccola e schiacciata.
L'aspetto, in foto è di una piccolissima garganica (passionis), da qui l'epiteto "minipassionis".
Presente in varie parti d'Italia, e sicuramente ancora da ampliare l'areale. Ciao. R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra Ophrys sphegodes dubbia ?
MessaggioInviato: 24 aprile 2012, 23:33 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 6 giugno 2011, 20:14
Messaggi: 105
Nome: Antonino
Cognome: MESSINA
Località: Montemurlo
Vi ringrazio per le spiegazioni, certo che avevo visto giusto nell'osservare la diversità in mezzo a decine di sphegodes classiche.
Antonino


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it