G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys sphegodes
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=675
Pagina 1 di 2

Autore:  pierfranco [ 15 gennaio 2012, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys sphegodes

Ophrys sphegodes subsp. sphegodes
Valmadrera (LC), 400 m, gen 2012
Foto di Pierfranco Arrigoni

A seguito dell'inverno mite, i primi fiori iniziano, negli anni precedenti
li osservavo dopo la metà di Febbraio.

Allegati:
Ophrys sphegodes3.jpg
Ophrys sphegodes3.jpg [ 189.9 KiB | Osservato 9200 volte ]
Ophrys sphegodes1.jpg
Ophrys sphegodes1.jpg [ 142.22 KiB | Osservato 9200 volte ]

Autore:  bruno51 [ 15 gennaio 2012, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes

Bravo Pierfranco, bella documentazione, addirittura alcuni fiori sono già vecchi, quindi i primi si saranno aperti agli inizi di Gennaio sul lago di Como.
Potrei sapere a che quota e in che ambiente li hai trovati?
Un saluto e un benvenuto da Bruno.

Autore:  Luca Oddone [ 15 gennaio 2012, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes

bruno51 ha scritto:
Bravo Pierfranco, bella documentazione, addirittura alcuni fiori sono già vecchi,


Mi sorge il dubbio che siano stati "cotti" da qualche brinata notturna?
Certo che messe insieme alle fioriture di Predore (BG) aprono la stagione in anticipo, tra Lago di Iseo e Lago di Como
si giocano il primato... ci sarebbe da andare a controllare sul lago di Garda com'è la situazione, ma penso che
se sono fiorite a queste latitudine, allora lungo la costa della Penisola potrebbero già essere in fiore un po' ovunque! :D

Ciao!
Luca

Autore:  pierfranco [ 16 gennaio 2012, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes

a bruno51
la quota è 400 mt., poco sopra casa,
ambiente: prati magri a terrazzamenti sfalciati. Esp. SSO
A Luca,
vista l'esposizione, e visto che le prime 'brinate' le ho viste dal giorno 13.01.12, non so se possono aver compromesso la fioritura
l' img è di domenica 15.01.12
pierfranco

Autore:  Alex [ 17 gennaio 2012, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes

Ciao Pierfranco!
Sono contento di vederti qua, ci siamo incontrati l'anno scorso sui tuoi prati magri di Valmadrera. Il mio avatar è stato scattato li!
Le sphegodes sono veramente in anticipo quest'anno!
Forse quest'anno provero' di venire a vedere le benacensis!
Alex

Autore:  pierfranco [ 17 gennaio 2012, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes

per Alex,
l'avatar l'ho riconosciuto.
le foglie della benacensis ci sono.
pierfranco

Autore:  Berlikete [ 18 gennaio 2012, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes

Mamma mia, siamo proprio in anticipo. Domenica ho girato nella zona nord del Lago d'Iseo (comune di Solto Collina) ma li tutto tace (c'è da dire che normalmente questa stazione è 1-2 settimane in ritardo rispetto a Predore).

Autore:  Vale [ 18 gennaio 2012, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes

Ciao
Aggiungo anche le mie di Predore (Bg).
Le foto sono tutte della stessa rosetta "doppia".La prima foto è del 28-12-2011, mentre le altre sono del 11-01-2012.
Chissa ora come saranno dopo le gelate degli ultimi giorni.
Comunque sono fiorite molto in anticipo, lo scorso anno erano cosi il 28 febbraio.

Allegati:
DSC_8471.jpg
DSC_8471.jpg [ 172.68 KiB | Osservato 9086 volte ]
DSC_8546.jpg
DSC_8546.jpg [ 185.15 KiB | Osservato 9086 volte ]
DSC_8543.jpg
DSC_8543.jpg [ 140.46 KiB | Osservato 9086 volte ]
DSC_8540.jpg
DSC_8540.jpg [ 164.61 KiB | Osservato 9086 volte ]

Autore:  brandellodistoffa [ 19 gennaio 2012, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes

Vedo che su da voi le fioriture sono molto più precoci rispetto a noi, qui ancora rosette senza fiore.
Ciao Claudio

Autore:  Luca Oddone [ 18 febbraio 2013, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes

Riprendo questa discussione.... ma di queste quest'anno si sa nulla? :?: :?:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/