G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 16 luglio 2025, 23:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys classica - Vergemoli
MessaggioInviato: 16 dicembre 2011, 2:38 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 15 dicembre 2011, 21:24
Messaggi: 616
Località: Firenze
Nome: Giulio
Cognome: Pandeli
Località: Firenze
Fotografata ad aprile scorso sulle apuane (comune di Vergemoli). Presumo Ophrys sphegodes (pur avendo letto che la determinazione all'interno del gruppo sphegodes risulta abbastanza complicata)

Allegato:
DSCF0320.jpg
DSCF0320.jpg [ 143.75 KiB | Osservato 6790 volte ]


Allegato:
DSCF0327.jpg
DSCF0327.jpg [ 144.81 KiB | Osservato 6790 volte ]


Allegato:
DSCF0355.jpg
DSCF0355.jpg [ 137.66 KiB | Osservato 6790 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alcune orchidee da determinare
MessaggioInviato: 16 dicembre 2011, 16:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2011, 16:05
Messaggi: 1646
Nome: Luca
Cognome: Oddone
Località: Mongardino (AT)
Ciao giulio,
con il gruppo sphegodes non è che ho grande confidenza, ad ogni modo le gibbe basali arrotondate, pelose esternamente e glabre internamente,
la macula semplice, e le dimensioni se intorno a 10-11 mm dovrebbero portare verso Ophrys classica, la cui posizione tassonomica però
è ancora in fase di studio e non da tutti accettata.. comunque sia, il gruppo è sicuramente quello.. ci saranno altri amici del forum
che sapranno darti sicuramente maggiori indicazioni.

_________________
:ciaoo:
Luca

«Nomina si nescis, perit et cognito rerum» - Se si ignora il nome delle cose, se ne perde anche la conoscenza. C. Linnaeus, Philosophia botanica (1751)

«I was much struck how entirely vague and arbitrary is the distinction between species and varieties. Charles Darwin, On the Origin of Species (1859)

«This disagreement regarding bee orchid diversity represents a particularly extreme example of a phenomenon that frequently afflicts taxonomy - a dichotomy between researchers who divide natural variation into as many units as possible (splitters) and others who aggregate those subtly different units into entities that they consider to be either more easily recognised or more biologically meaningful (lumpers)» - R.M. Bateman

«Un fiore, anche il più insignificante, è la mirabile risultanza di un collaudato progetto genomico, di precisi equilibri ecologici, dell'azione congiunta del sole, del terreno, della pioggia e della rugiada, del vento e degli insetti impollinatori. Quale unica specie consapevole della complessità di questi processi e della preziosità del risultante dono, è nostro dovere promuoverne la conoscenza e prodigarci per la sua protezione» - G. Sciarretta


Immagine

Nomenclatura GIROS - Biodiversity Heritage Library - IPNI, International Plant Names Index - Kew Gardens Checklist



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alcune orchidee da determinare
MessaggioInviato: 16 dicembre 2011, 17:33 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 15 dicembre 2011, 21:24
Messaggi: 616
Località: Firenze
Nome: Giulio
Cognome: Pandeli
Località: Firenze
Grazie per l'identificazione :) In effetti consultando il seguente topic, mi era sorto lo stesso dilemma fra Ophrys classica e O. sphegodes. Prossimo anno guardo se riesco a reperire dati un po più precisi sull'esemplare.

A presto

Giulio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alcune orchidee da determinare
MessaggioInviato: 27 aprile 2012, 1:18 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 15 dicembre 2011, 21:24
Messaggi: 616
Località: Firenze
Nome: Giulio
Cognome: Pandeli
Località: Firenze
Oggi mentre monitoravo altre piante, ho ritrovato il gruppetto di Ophrys classica del primo post:

Allegato:
DSCF4990.jpg
DSCF4990.jpg [ 141.17 KiB | Osservato 6645 volte ]


Allegato:
DSCF4988.jpg
DSCF4988.jpg [ 132.17 KiB | Osservato 6645 volte ]


Allegato:
DSCF4979.jpg
DSCF4979.jpg [ 153.47 KiB | Osservato 6645 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alcune orchidee da determinare
MessaggioInviato: 27 aprile 2012, 21:12 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Ciao Giulio, Io direi O. classica senza ombra di dubbio !! Ciao. R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alcune orchidee da determinare
MessaggioInviato: 28 aprile 2012, 22:43 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 15 dicembre 2011, 21:24
Messaggi: 616
Località: Firenze
Nome: Giulio
Cognome: Pandeli
Località: Firenze
Perfetto, grazie per l'identificazione :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it