G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ciao a tutti e mio primo quesito per gli esperti
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=520
Pagina 1 di 1

Autore:  Amata Ciro [ 26 novembre 2011, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Ciao a tutti e mio primo quesito per gli esperti

Ben trovati in questo nuovo forum specifico per le orchidee, vi mostro le foto di questra Ophrys scattate il 4 maggio 2011, troppo tardi per essere una exaltata ne tanto meno una sphegodes, voi che ne pensate?

Allegati:
IMG_2386.JPG
IMG_2386.JPG [ 116.07 KiB | Osservato 7075 volte ]
IMG_2380.JPG
IMG_2380.JPG [ 100.22 KiB | Osservato 7075 volte ]

Autore:  Max [ 26 novembre 2011, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ciao a tutti e mio primo quesito per gli esperti

Ciao,
intanto ti dò il mio modesto benvenuto.
Bella ophrys, ma se vuoi un aiuto preciso ti consiglio di inserire oltra alla data di incontro, anche il luogo (la provincia è sufficiente).
Se puoi specificare anche altitudine (circa) sicuramente non è male.
Ciao e a risentirci
Massimo

Autore:  apicolo [ 26 novembre 2011, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ciao a tutti e mio primo quesito per gli esperti

Ciro ciao, benvenuto nel Forum, provo ad esaminare le tue immagini, non escluderei la Ophrys sphegodes che porta la data del 4 maggio, ma fa ben vedere con i sui 6 fiori aperti che la data di inizio fiorituta può risalire alla seconda settimana di aprile, anche io ti chiedo si inserire, ora, e anche in segiuto la località l'altezza dal livello del mare e di seguito...., la foto non mi fa vedere bene la grandezza dell'apicolo, e neppure il colore degli pseudo occhi di sicuro sono bordati di gialloverde, e se fossero verdi, oserei determinare Ophrys sphegodes sp un saluto Giuliano

Autore:  FORBIX [ 26 novembre 2011, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ciao a tutti e mio primo quesito per gli esperti

Escluderei che si tratti di una "sphegodes s.l.":
A mio modesto parere, questa è una Ophrys exaltata subsp. archipelagi (Gölz & H.R. Reinhard) Del Prete, 1988
Se fosse stata però fotografata in Sicilia (come presumo), direi che potrebbe trattarsi della subspecie nominale (Ophrys exaltata subsp. exaltata Ten. 1819).

Comunque aspettiamo quelli che ne hanno viste senz'altro più di me!

Autore:  apicolo [ 26 novembre 2011, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ciao a tutti e mio primo quesito per gli esperti

FORBIX ha scritto:
Se fosse stata però fotografata in Sicilia (come presumo), direi che potrebbe trattarsi della subspecie nominale (Ophrys exaltata subsp. exaltata Ten. 1819).


Solo una nota, per capire perchè Ophrys exaltata, l'apicolo ci potrebbe stare, ma i sepali non dovrebbero estendersi in fuori e avere una nervatura molto evidente? il mediano non dovrebbe essere rettangolare e dritto verticale, guardando l'immagine non mi sembra di vedere nessuna di queste caratteristiche della exaltata, anzi il contrario, di nuovo ciao Giuliano

Autore:  Amata Ciro [ 26 novembre 2011, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ciao a tutti e mio primo quesito per gli esperti

avete perfettamente ragione, ho dimenticato di inserire i dati, la foto è stata scattata nel territorio di Troina(EN), ad un'altezza di 950slm, in quella zona l'esemplare era unico e di exaltata non ne avevo mai trovate, qualche esemplare lo si incontra ancora i primissimi giorni di aprile in avanzato stadio di fioritura. vi posto un crop che forse vi può aiutare.
ciao Leo come stai? sono contento di questa bella sorpresa di trovare un forum direttamente gestito dal GIROS, bella iniziativa
Ciro

Allegati:
IMG_2386-4.JPG
IMG_2386-4.JPG [ 151.96 KiB | Osservato 7058 volte ]

Autore:  FORBIX [ 26 novembre 2011, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ciao a tutti e mio primo quesito per gli esperti

In attesa di ulteriori pareri, penso che la variabilità delle exaltata di Sicilia (sempre che da lì provenga) sia impressionante e questo esemplare potrebbe rientrare benissimo all'interno delle molteplici forme di questa specie.
A me il "colpo d'occhio", la disposizione dei sepali, l'apice del ginostemio, la macula bordata di bianco, la cavità stigmatica più ristretta alla base del labello, hanno suggerito exaltata, ma ovviamente posso sbagliarmi. Aspettiamo di sentire da Ciro dove ha fotografato l'esemplare e sentiamo cosa ne pensano gli altri!! ;)
Del resto io in Sicilia non ci sono mai stato a cercar orchidee.....quindi l'errore ci stà!! :lol: :lol: :lol:

P.S. - Bene!! Vedo che Ciro ha inserito un crop! :D
Ciao Ciro!! Benvenuto sul Forum!!!!!
Deliziaci con le tue belle immagini!

P.P.S. - Comunque a 1000mt, i primi di maggio, una exaltata a fine fioritura potrebbe anche starci!! :oops: :oops:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/