G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys minipassionis, Colline del Garda e M.te Baldo
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=439
Pagina 1 di 2

Autore:  Luca Oddone [ 5 novembre 2011, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys minipassionis, Colline del Garda e M.te Baldo

I seguenti messaggi sono stati separati dalla precedente discussione sulla Ophrys araneola:


Per complicare un po' la situazione, vi segnalo alcune foto fatte sul Monte Baldo da Peter Hulka, il quale ha classificato tali entità come Ophrys sphegodes subsp. araneola. Per chi è registrato a Facebook ecco il link delle foto: qui e di seguito alcune di quelle che ritengo più significative.
Lascio agli esperti e a chi ha avuto modo di osservare quelle francesi l'ardua sentenza! :)

Immagine

Immagine

Immagine


Ciao!
Luca

Autore:  giacomino [ 7 novembre 2011, 0:10 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys araneola / sphegodes, Colline del Garda e M.te Baldo

Bellissima discussione !!!! Porto il mio contributo ..... Colline moreniche del Garda - BS , in fioritura nettamente dopo le sphegodes presenti nella zona, praticamente in concomitanza dell'apifera. Come si può vedere fiori molto piccoli. Preciso che le foto sono state visionate da Remy tramite Massimino Ovatoli del giros m.Baldo. Per quello che mi hanno riferito dovrebbe esser una specie in via di definizione, vista anche in toscana e puglia ma non O. araneola

Allegati:
Immagine 78.jpg
Immagine 78.jpg [ 37.32 KiB | Osservato 11175 volte ]

Autore:  giacomino [ 7 novembre 2011, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys araneola (Francia)

Allegato:
Immagine 77.jpg
Immagine 77.jpg [ 75.04 KiB | Osservato 11175 volte ]

Autore:  giacomino [ 7 novembre 2011, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys araneola (Francia)

Allegato:
Immagine 76.jpg
Immagine 76.jpg [ 43.31 KiB | Osservato 11175 volte ]

Autore:  giacomino [ 7 novembre 2011, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys araneola (Francia)

Allegato:
Immagine 75.jpg
Immagine 75.jpg [ 39.99 KiB | Osservato 11175 volte ]


Ciao a tutti .... curioso d'avere notizie a riguardo.

Autore:  Matteo [ 7 novembre 2011, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys araneola (Francia)

Dovrebbe essere una Ophrys minipassionis................ :o

Autore:  bruno51 [ 7 novembre 2011, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys araneola (Francia)

Ciao Giacomino, sicuramente come dici tu non sono delle "araneole" le foto che hai postato. Non sò se i carissimi amici Massimino e Remy siano arrivati a una qualche conclusione rispetto a questi "esemplari". Dalle foto e secondo sempre il mio personale parere, mi sembra che rientramo nella variabilità di Ophrys sphegodes. A tal proposito, appena ho tempo, proporrò delle foto di sphegodes della Provincia di Modena, prese tutte nello stesso grande prato dove vi sono varie centinaia di esemplari, per vedere l'alta variabilità di queste orchidee.
Tieni presente che non è difficile incontrare sphegodes che sono ancora in fiore quando fiorisce l'apifera, il periodo di fioritura nella nostra zona và dal 15 di Febbraio sino a metà Maggio secondo la stagione. Inoltre gli esemplari con petali larghi (anche più della "passionis") e labello piccolo non sono affatto rari.
Posto alcune foto che ricordano le tue, ma quì credo che bisognerebbe aprire una nuova discussione e per questo, mi rivolgo al bravissimo Luca.
Ciao a tutti da Bruno.

Allegati:
01.jpg
01.jpg [ 165.49 KiB | Osservato 11162 volte ]
02.jpg
02.jpg [ 195.64 KiB | Osservato 11162 volte ]
03.jpg
03.jpg [ 151.03 KiB | Osservato 11162 volte ]
05.jpg
05.jpg [ 168.82 KiB | Osservato 11162 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 7 novembre 2011, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys araneola (Francia)

bruno51 ha scritto:
Posto alcune foto che ricordano le tue, ma quì credo che bisognerebbe aprire una nuova discussione e per questo, mi rivolgo al bravissimo Luca.
Ciao a tutti da Bruno.



Et voilà! :D

Ciao!
Luca

Autore:  giacomino [ 8 novembre 2011, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys araneola / sphegodes, Colline del Garda e M.te Baldo

Ciao Bruno e Matteo, per quello che mi ricordo effettivamente Massimino parlava di qualcosa simile ad O. minipassionis , O passionis sub. minima, però non si ricordava anche lui il nome preciso. Se permettete approfitto della Vs. competenza per chiedervi dove posso ricercare notizie di questa varietà dato che con Google ho trovato ben poca cosa.
Per queste del M. Baldo è possibile avere un Vs. parere ??? ... visto che sul M. Baldo ci sono quasi di casa un qualche giro vedo di farlo. Ancora ciao e grazie in anticipo.

Autore:  mauroo [ 8 novembre 2011, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys araneola / sphegodes, Colline del Garda e M.te Baldo

Ophrys minipassionis è segnalata e descritta, come taxon ''non décrit'', sul libro di Rémy Souche
''orchidées de Genova à Barcelona''.
Io non ho mai avuto occasione di osservarla, nonostante questo penso che le foto di Bruno possano riferirsi a questa entità.
Le foto del M. Baldo non mi sembrano delle Ophrys araneola.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/