G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys gruppo fusca 2015 http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=3590 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 10 maggio 2015, 21:12 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Ophrys gruppo fusca 2015 | |||||
Gravina in Puglia (BA) - 9 maggio 2015 - Bosco Difesa Grande - Sono in fiore le Ophrys del gruppo fusca di non facile determinazione.
|
Autore: | Matteo [ 11 maggio 2015, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gruppo fusca 2015 |
Per me tutte Ophrys funerea.........bellissime foto. |
Autore: | bruno51 [ 11 maggio 2015, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gruppo fusca 2015 |
Ciao Filippo, dacci qualche indicazione in più.....le dimensioni del labello?... A me...sinceramente non sembrano "funerea".....forse della stessa sezione, ma non quelle....... Ciao, Bruno. |
Autore: | Matteo [ 12 maggio 2015, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gruppo fusca 2015 |
Ciao Bruno, ho parlato con Pippo al telefono e lui dice che sono piantine al massimo alte 10-12 cm e con fiori piccoli , io qui da me queste piante le chiamo Ophrys funerea, sono piante ripeto di bassa statura, al massimo arrivano a 15 cm, fiori piccoli 7-8 mm o poco più , con pochi fiori 2-3 al massimo, poi hanno la cavità stigmatica a forma di V ed il solco arriva alla macula, qui da me mi hanno detto che sono Ophrys funerea................ ![]() |
Autore: | Matteo [ 12 maggio 2015, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gruppo fusca 2015 |
Certo che la terza è strana. |
Autore: | bruno51 [ 12 maggio 2015, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gruppo fusca 2015 |
Ciao Matteo, a me...sembrano strane tutte. Va bene la variabilità e va bene che da foto non ci si rende conto delle dimensioni, ma...la "funerea" qui da me, può arrivare anche a 30 cm di altezza e con 7/8 fiori, piccoli sì, ma queste colorazioni da noi non si vedono mai. Prova a guardare quelle che ho postato e fai un confronto. Qualche anno fa, sopra Mattinata, ho trovato dei campi pieni di "funerea", ma erano identiche a quelle che trovo sull'Appennino Emiliano, non come queste. Queste, a parte la colorazione, hanno dei lobi laterali molto aperti, petali rivolti in avanti (da noi sono aperti in su, piatti, lunghi e spesso spatolati). O Filippo ha fotografato solo soggetti molto particolari, fuori dagli schemi, o sono altra cosa per me. Un saluto, Bruno. |
Autore: | Matteo [ 12 maggio 2015, 20:51 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gruppo fusca 2015 | |||
Ciao Bruno, io queste Ophrys "funerea" le ho fatte vedere a tanti .............. e tutti mi hanno detto che si avvicinano alla Ophrys funerea, io già anni fa ebbi dei dubbi........... Ti mostro queste foto.....
|
Autore: | Matteo [ 12 maggio 2015, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gruppo fusca 2015 |
Poi le foto di Pippo con il flash danno una colorazione più rossastra al labello e la macula color argento, ma ti garantisco che anche quella da me postata è così nei colori. Magari c'è lo zampino della Ophrys lucana,..........................Pippo in zona fiorisce anche Ophrys lucana............?????? |
Autore: | bruno51 [ 12 maggio 2015, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gruppo fusca 2015 |
Ciao Matteo...io in effetti, prima di tutta questa discussione amichevole, avevo pensato alla "lucana", ma non mi ero espresso. Chiedevo appunto solo le dimensioni per capirne di più. Per le tue foto invece.... a parte che sono splendide, se mi dite che sono delle "funeree" tipiche allora mi do' all'"ippica". Dimensioni e "mammosità" maculari ci possono stare, ma la forma dei lobi laterali di sicuro no. Ripeto....o voi avete fotografato l'esemplare "anomalo" in mezzo a decine di "funeree" tipiche, O....se sono tutte così, si tratta di altro. Un salutone, Bruno. |
Autore: | Matteo [ 13 maggio 2015, 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys gruppo fusca 2015 |
Grazie Bruno per aver espresso la tua Opinione su queste strane Ophrys, tu hai perfettamente ragione, forse sono altra cosa..........Vedremo nel tempo ....... Forse Pippo ha trovato un'altra specie da descrivere........???............ ![]() Io invece seguo queste piccole Ophrys fusca da diversi anni, credo siano qualcosa di interessante............ricordi Bruno ( forse qualcuno un giorno farà di queste piccole Ophrys una nuova specie) ......un abbraccio. Matteo |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |