G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys passionis 2015
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=3397
Pagina 1 di 1

Autore:  PIPPO PIPPO [ 13 marzo 2015, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys passionis 2015

Matera, 13 marzo 2015 (in attesa di Matera 2019)
Prato incolto di città. Le prime piante in fiore. Spero di fare cosa gradita postando presto altre foto per mostrare la variabilità di questa specie.

Allegati:
foto-01.jpg
foto-01.jpg [ 190.43 KiB | Osservato 9179 volte ]
foto-02.jpg
foto-02.jpg [ 187.25 KiB | Osservato 9179 volte ]

Autore:  Max [ 14 marzo 2015, 5:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys passionis 2015

Ciao Pippo,
certo che fai cosa gradita, anzi .....
Già al 2 fiore, vuole dire che sono fiorite alcuni giorni fa.
Bravo come sempre a documentare i gioielli delle tue meravigliose zone.
Un saluto da
Massimo

Autore:  Matteo [ 14 marzo 2015, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys passionis 2015

I tuoi scatti sono sempre favolosi.......... :okay: Aspetto altre bellissime immagini......... :ciao:

Autore:  dino [ 15 marzo 2015, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys passionis 2015

veramente bella, complimenti

Autore:  PIPPO PIPPO [ 29 marzo 2015, 0:54 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys passionis ROSSA come la passione

Vogliamo mettere una Ophrys passionis con questa colorazione durante il periodo della Passione di Cristo che accende la passione per le orchidee (cercarle, fotografarle, proteggerle, divulgarne la conoscenza, ecc. ecc.).

Allegati:
foto-01.jpg
foto-01.jpg [ 199.69 KiB | Osservato 9106 volte ]
foto-02.jpg
foto-02.jpg [ 199.01 KiB | Osservato 9106 volte ]

Autore:  PIPPO PIPPO [ 29 marzo 2015, 1:00 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys passionis con una macula particolare

Tra un pò diventerà tra le Ophrys una delle più infestanti, come non trascurare di osservarle fino a scoprire che è sufficiente vedere una macula "diversa" dal solito disegno che subito gratifica la ricerca, la passione di guardare tutti i fiori che sono lì, a centinaia, in un prato, in una radura, lungo i bordi strada. E' proprio la variabilità che spinge l'orchidofilo a cercare, cercare, cercare.

Allegati:
foto-01.jpg
foto-01.jpg [ 190.82 KiB | Osservato 9106 volte ]

Autore:  PIPPO PIPPO [ 31 marzo 2015, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys passionis 2015

Anche oggi (31/03/2015) a Poggiorsini, aumenta giorno per giorno la presenza di questa Ophrys, diffusissima, tra le quali mi sono piaciute queste piante che vi offro.

Allegati:
foto-04.jpg
foto-04.jpg [ 199.1 KiB | Osservato 9069 volte ]

Autore:  bruno51 [ 31 marzo 2015, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys passionis 2015

Grande Filippo, una serie di foto e di esemplari "spettacolari" :ole:
Sinceramente non mi stanco mai, di guardare le tue proposte. :okay:
Continua cosi!!
Un saluto, Bruno.

Autore:  vespertilio [ 2 aprile 2015, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys passionis 2015

Ciao Pippo,
mi fa molto piacere vedere le tue proposte, e sentire che una entità "diventerà tra le Ophrys una delle più infestanti",Ricordo quando la stessa cosa si verificava anche qui in Toscana !!! (30 anni fa). Ora, da una decina di anni, la situazione è cambiata, dove, come ho detto, alcune entità erano anche "infestanti" facciamo fatica a reperirne qualche esemplare !
Domenica scorsa con dei soci della sezione fiorentina siamo andati al PARCO della MAREMMA, località rinomata per la presenza di molteplici specie, anche endemiche o subendemiche. Mi sono vergognato ad accompagnare amici, mostrando loro un terreno quasi brullo, con una ecatombe di massi divelti dal terreno, dove siamo riusciti a trovare solo poche unità di N. lactea, pochissime piante di O. bombyliflora, solo 4 (dico 4 non quaranta) di O. argentaria, 7 (dico sette, non settanta)di O. crabronifera. Nessuna O.tenthredinifera, nessuna A. papilionacea, nessuna O. italica.
Località dove negli anni 80-90 si rischiava di pestarne due per fotografarne una. Qui erano presenti circa 35 fra specie e sottospecie, con numerosissimi ibridi, alcuni qui reperiti e descritti per la prima volta. Era il vanto Toscano nei confronti di orchidofili e orchidologi stranieri che qui trovavano gran parte delle entità toscane e non solo !
Questo è il PARCO della MAREMMA, Parco solo per gli animali, ungulati in primo luogo, perchè quando arrivano le scolaresche (paganti) è facile far vedere branchi di cinghiali, di caprioli, di daini, il resto nessuno lo guarda ( anche perché non c'è più NIENTE !!!! ), di iris lutescens, era un tappeto, ora solo quei tre o quattro esemplari che hanno avuto la "sfortuna" di nascondere il rizoma in una cavità di una roccia (ma in posto, non rivoltabile !!!)
Non mi vien voglia di postare più niente, tanta è la rabbia, non è possibile continuare su questa strada ! Ho paura che anche altrove a breve, si verifichi lo stesso. R.

Autore:  Matteo [ 2 aprile 2015, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys passionis 2015

Ciao Rolando, tra qualche giorno ti passerà e ritornerai più forte di prima. Sono sicuro che troverai altri posti con tantissime specie. Riguardo alla tua incazzatura, io ti capisco, anche qui da me sul Gargano da qualche anno sta succedendo la stessa cosa, posti dove erano presenti migliaia e migliaia di orchidee con tantissime specie, stanno sparendo, perchè.....???? A volte vedo scavi e buche tipiche dei cinghiali e me ne faccio una ragione, altre volte (spesso) noto che non è colpa dei cinghiali o altri animali, non ne vedo traccia.... mi sono dato una risposta, magari solo per farmi del piacere e sperare sia così, forse è come la storiella dell'albero dell'albicocco che mi raccontava mio nonno, se quest'anno l'albicocco ha portato tantissimi frutti e tanti Kg di albicocche,poi l'albero si riposerà per alcuni anni prima di riprendere a produrre tanti frutti, forse è solo una risposta per farmi stare meglio ed io ci credo, speriamo negli anni che verranno....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/