G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys romolinii Soca 2001 http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2830 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mario Iannotti [ 14 maggio 2014, 21:32 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Ophrys romolinii Soca 2001 | ||||||
Ophrys romolinii Soca 2001, Regione Umbria, Maggio 2014, foto di Mario Iannotti. E' la prima volta che la chiamo con questo epiteto, spero di averla ben determinata, mi sembra che abbia tutte le caratteristiche principali indicate nella scheda, cioè, cavità stigmatica aperta, più alta che larga, labello insellato. Qualche esperto mi può confermare ? Ciao. Mario.
|
Autore: | Mario Iannotti [ 14 maggio 2014, 21:34 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys romolinii Soca 2001 | ||||
Ancora una piantina.
|
Autore: | bruno51 [ 14 maggio 2014, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys romolinii Soca 2001 |
Ciao Mario, credo proprio che non ci siano dubbi. La determinazione è corretta. Osserva anche la posizione degli pseudocchi, posti su una parte piana prima dell'attaccatura del ginostemio. E' anche l'unica Ophrys che li ha così distanti dalla cavità stimmatica. Ottime foto, come anche quelle della "dinarica". Un saluto, Bruno. |
Autore: | Mario Iannotti [ 14 maggio 2014, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys romolinii Soca 2001 |
bruno51 ha scritto: Ciao Mario, credo proprio che non ci siano dubbi. La determinazione è corretta. Osserva anche la posizione degli pseudocchi, posti su una parte piana prima dell'attaccatura del ginostemio. E' anche l'unica Ophrys che li ha così distanti dalla cavità stimmatica. Ottime foto, come anche quelle della "dinarica". Un saluto, Bruno. Grazie della conferma Bruno e delle ulteriori indicazioni come sempre preziosissime. Ciao. Mario. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |