G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

ophrys appennina
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2696
Pagina 1 di 1

Autore:  giorgino [ 2 maggio 2014, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  ophrys appennina

Ecco le prime due incontrate ieri nel territorio di Fosdinovo (MS):
Allegato:
01 05 2014 007.jpg
01 05 2014 007.jpg [ 90.96 KiB | Osservato 5803 volte ]

Allegato:
01 05 2014 009.jpg
01 05 2014 009.jpg [ 87.07 KiB | Osservato 5803 volte ]

giorgino :ciao:

Autore:  Max [ 2 maggio 2014, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ophrys appennina

Ciao Giorgio,
bravo, ma a quando quelle "liguri"??
Un saluto da
Massimo

Autore:  giorgino [ 3 maggio 2014, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ophrys appennina

Ciao, Massimo, volevi quelle liguri?
Eccole; è stato sufficiente spostarsi meno di un chilometro, e varcare, sia pur di poco il confine regionale tra Toscana e Liguria, passando dal territorio di Fosdinovo (MS) a quello di Castelnuovo Magra (SP), per darti soddisfazione...
Ma ho varcato solamente confini politici: dal punto di vista geografico, storico ed ambientale siamo in Lunigiana, sponda sinistra della bassa val di Magra.

Allegato:
t 03 05 2014 011.jpg
t 03 05 2014 011.jpg [ 164.28 KiB | Osservato 5772 volte ]

Allegato:
t 03 05 2014 014.jpg
t 03 05 2014 014.jpg [ 145.68 KiB | Osservato 5772 volte ]


giorgino :ciao:

Autore:  Max [ 3 maggio 2014, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ophrys appennina

Ma come Giorgio,
non dirmi che non noti la differenza?!?!
Si vede benissimo che queste sono Liguri Liguri.....
Guarda che " braccine corte" che hanno :fiuu: :fiuu:
Scherzi a parte, a che quota sono??
Da me, al livello del mare, sono iniziate a fiorire una ventina di giorni fa mentre sui 500 metri sono ancora in boccio.
Un caro saluto da
Massimo

Autore:  bonni [ 4 maggio 2014, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ophrys appennina

Ottimo giorgino, bei soggetti e belle foto :okay:
anche dalle mie parti sono in piena fioritura.

:ciaoo: gianni

Autore:  giorgino [ 4 maggio 2014, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ophrys appennina

Grazie a tutti.
Per Massimo: si tratta della zona pedecollinare, proprio dove dalla pianura si sale alla collina: oliveti su terreno calcareo, non lavorati altrimenti, nell'anno, se non con uno o due sfalci. Altitudine 70-90 m, esposizione sud, ben riparata dalla tramontana che, quando soffia strapazza la piana (... dove è casa mia, non molto distante ma ben altrimenti esposta...)
:ciao: giorgino :ciao:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/