G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
O. bertolonii - bertoloniiformis - romolinii http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2538 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 8 aprile 2014, 11:30 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | O. bertolonii - bertoloniiformis - romolinii | |||||
Poggiorsini (Parco Alta Murgia) - domenica 6 aprile 2014 In una radura tante piante di questa specie, per il terzo anno consecutivo, più le vedo, più difficile è classificarle. Proviamo a sentire un pò tutti, ognuno può dire la sua, liberamente, Voi come le chiamereste? Ophrys bertolonii, O. bertoloniiformis, O. bertolonii subsp. explanata, O. romolinii? Premettiamo che rispetto a quanti vedranno queste orchidee solamente in fotografie, io che le ho viste, dal vivo, posso dire che i fiori sono più piccoli di quelli che chiamiamo O. romolinii già O. bertolonii, la cavità stigmatica è più larga che alta, il ginostemio è decisamente corto ed è attaccato al labello da due pareti laterali, i pseudoochhi sono posizionati a ridosso della cavità stigmatica, il labello si presenta con una scarsa curvatura, i bordi superiori della macula accennano dei dentelli nella direzione del campo basale. A voi le foto di questa enigmatica specie di orchidea.
|
Autore: | PIPPO PIPPO [ 8 aprile 2014, 11:32 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: O. bertolonii - bertoloniiformis - romolinii | |||||
Inserisco qualche altra foto.
|
Autore: | Luca Oddone [ 9 aprile 2014, 0:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: O. bertolonii - bertoloniiformis - romolinii |
A mio modesto avviso, e so già che molti non condivideranno quello che sto per dire, tutte quelle forme con cavità stigmatica più o meno chiusa, sono da attribuire ad origine ibrida (poi più o meno stabilizzate e diffuse) tra Ophrys romolinii (già Ophrys bertolonii) e qualche altra specie... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |