G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys scolopax subsp. santonica http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=25 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Max [ 11 giugno 2011, 22:53 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Ophrys scolopax subsp. santonica | |||
Salve a tutti, intanto i miei doverosi complimenti per questo nuovo Forum. Mi sembra strutturato molto bene essendo abbastanza facile da usare e consultare. Voglio pertanto iniziare anche io questa bella avventura (anche per verificarne l'utilizzo). Vi propongo questa bella Ophrys che purtroppo quest'anno ha patito non poco la siccità. Un saluto e alle prossime Massimo Ophrys scolopax subsp. santonica (Mathé & Melki) R. Engel & Pierre Quentin, 1996 Regione LIGURIA - Prov. di SAVONA a circa 350 m slm. Giugno 2011
|
Autore: | apicolo [ 11 giugno 2011, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys scolopax subsp. santonica |
Bellissima semplicemente fantastica, Saluti Giuliano |
Autore: | Max [ 12 giugno 2011, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys scolopax subsp. santonica |
Ops!! Mi sono accorto che nel copia incolla del nome, mi sono "perso" un pezzo. Nello specifico "Quentin". E' possibile correggere il messaggio?? Non mi sembra di aver individuato il tasto per la modifica. Grazie per la cortese attenzione. Massimo |
Autore: | Luca Oddone [ 12 giugno 2011, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys scolopax subsp. santonica |
Max ha scritto: Ops!! Mi sono accorto che nel copia incolla del nome, mi sono "perso" un pezzo. Nello specifico "Quentin". E' possibile correggere il messaggio?? Non mi sembra di aver individuato il tasto per la modifica. Grazie per la cortese attenzione. Massimo Fatto! ![]() Non so quale sia il limite di tempo disponibile per modificare i propri messaggi, ad ogni modo il tasto di Modifica dovresti vederlo a destra, in alto, sulla casella di testo che hai scritto. Ciao Massimo, Luca |
Autore: | bruno51 [ 25 giugno 2011, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys scolopax subsp. santonica |
Buonasera Max,bellissime foto, guarda queste tre che ovviamente non sono delle Ophrys scolopax subsp. santonica, ma Ophrys holosericea a labello scolopaciforme. Mi scuso per la qualità delle foto (spero di migliorare col tempo). Allegato: DSC_3135.jpg [ 124.62 KiB | Osservato 6859 volte ] Allegato: DCS_0117.jpg [ 138.52 KiB | Osservato 6859 volte ] Allegato: DCS_0176.jpg [ 143.22 KiB | Osservato 6859 volte ] |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |