G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 16 luglio 2025, 18:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys maritima Loc. classicus
MessaggioInviato: 2 marzo 2014, 21:11 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Oggi pomeriggio, per caso, mi son trovato vicino a Massa, e non ho saputo resistere al richiamo !!
Pensavo tri trovare due o tre piante al primo fiore, e invece..... centinaia di piante ai primi fiori , ma alcune anche con cinque già fioriti. Insieme qualche O. classica, anch'essa con diversi fiori.
Allegato:
Oph. class. e  marit. .JPG
Oph. class. e marit. .JPG [ 43.18 KiB | Osservato 5259 volte ]
Anche in altre due stazioni alcune piante al primo fiore !!
Allegato:
Oph. mariti. .JPG
Oph. mariti. .JPG [ 29.78 KiB | Osservato 5259 volte ]
Ciao. R.


Allegati:
Oph. marit. .JPG
Oph. marit. .JPG [ 28.23 KiB | Osservato 5259 volte ]
Op. marit. .JPG
Op. marit. .JPG [ 36.55 KiB | Osservato 5259 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys maritima Loc. classicus
MessaggioInviato: 2 marzo 2014, 23:33 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Belle Rolando, sopratutto la prima, con le due specie vicine per fare un confronto.
Quello che non mi convince però è quel... "Oggi pomeriggio, percaso, mi son trovato vicino a Massa"......
Un salutone, Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys maritima Loc. classicus
MessaggioInviato: 4 marzo 2014, 3:09 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 15 dicembre 2011, 21:24
Messaggi: 616
Località: Firenze
Nome: Giulio
Cognome: Pandeli
Località: Firenze
Cita:
Quello che non mi convince però è quel... "Oggi pomeriggio, percaso, mi son trovato vicino a Massa"......


Ghgh ho pensato la stessa cosa :davvero_felice:

Belle foto!! Chissà a che punto stanno quelle nello spezzino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys maritima Loc. classicus
MessaggioInviato: 4 marzo 2014, 9:32 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
Come andare in un bar per farsi "percaso" un caffè.
Chiamiamola pure con il nome vero, "malattia", quella di cui che ogni homo sapiens subsp. orchidendis soffre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys maritima Loc. classicus
MessaggioInviato: 4 marzo 2014, 10:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1285
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
PIPPO PIPPO ha scritto:
Come andare in un bar per farsi "percaso" un caffè.
Chiamiamola pure con il nome vero, "malattia", quella di cui che ogni homo sapiens subsp. orchidendis soffre.

Sono pienamente d'accordo con Pippo!!!
Per Giulio:
guarda un pò qui
Un saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it