G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys exaltata subsp. exaltata
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2374
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio [ 2 marzo 2014, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys exaltata subsp. exaltata

Ciao a tutti,
come di consueto, in questo periodo, cominciano in provincia di Potenza le prime fioriture del gruppo Exaltata.
Posto una serie di foto, per le prime 4 non ho dubbi, mentre le ultime mi lasciano sempre un pò perplesso.
Le prime tre foto sono state fatte a Vietri di Potenza, tutte le altre in agro di Tolve.

Allegati:
Op exaltata C3935.JPG
Op exaltata C3935.JPG [ 181.2 KiB | Osservato 5193 volte ]
Op exaltata_1A.jpg
Op exaltata_1A.jpg [ 189.79 KiB | Osservato 5193 volte ]
Op exaltata_2A.jpg
Op exaltata_2A.jpg [ 167.82 KiB | Osservato 5193 volte ]
Op exaltata_3A.jpg
Op exaltata_3A.jpg [ 106.25 KiB | Osservato 5193 volte ]

Autore:  Antonio [ 2 marzo 2014, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys exaltata subsp. exaltata

ecco le foto di cui dubito :mumble:

Ciao a tutti

Allegati:
Op exaltata 1B-3902.jpg
Op exaltata 1B-3902.jpg [ 131.04 KiB | Osservato 5192 volte ]
Op exaltata 2B 3926.jpg
Op exaltata 2B 3926.jpg [ 144.9 KiB | Osservato 5192 volte ]
Op exaltata 3B 3931.jpg
Op exaltata 3B 3931.jpg [ 112.14 KiB | Osservato 5192 volte ]
Op exaltata 4B 3933.JPG
Op exaltata 4B 3933.JPG [ 170.03 KiB | Osservato 5192 volte ]

Autore:  PIPPO PIPPO [ 2 marzo 2014, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys exaltata subsp. exaltata

...e chi ha il coraggio di toglierteli i dubbi?

Autore:  bruno51 [ 3 marzo 2014, 0:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys exaltata subsp. exaltata

Carissimo Antonio,...mi sa che mi accodo a Filippo. Anche se qualche "tratto", ricorda ancora la "exaltata", credo che ci sia l'intervento anche di "qualcos'altro".
Probabilmente sono soggetti che trovi già da qualche anno,..sono varie stazioni o sono solo una? Si tratta di pochi soggetti oppure molti?
Un abbraccio, Bruno.

Autore:  Antonio [ 3 marzo 2014, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys exaltata subsp. exaltata

Ciao Pippo, ciao Bruno.
Seguo questo popolamento dal 2005, ed ogni anno riscontro sempre la stessa grande variabilità.
Le fioriture sono sempre nelle prime due settimane di marzo. In comuni limitrofi riscontro fioriture analoghe ma con minore variabilità.
La fioritura è appena iniziata e la pianta postata è unica. Il popolamento è composto da un centinaio di piante.
Per capirci meglio allego fioriture del 2010, se riesco a tornare in zona nelle prossime settimane vi aggiorno sulla situazione attuale.

Ciao Antonio

Allegati:
Op-3tolve-010.jpg
Op-3tolve-010.jpg [ 132.29 KiB | Osservato 5151 volte ]
Op-2tolve-010.jpg
Op-2tolve-010.jpg [ 42.19 KiB | Osservato 5151 volte ]
Op-1a--Tolve-010.jpg
Op-1a--Tolve-010.jpg [ 89.21 KiB | Osservato 5151 volte ]
Op-1a-Tolve-2010.jpg
Op-1a-Tolve-2010.jpg [ 156.35 KiB | Osservato 5151 volte ]

Autore:  Antonio [ 3 marzo 2014, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys exaltata subsp. exaltata

altre foto sempre dello stesso sito

Allegati:
Op-6-tolve--010.jpg
Op-6-tolve--010.jpg [ 110.94 KiB | Osservato 5150 volte ]
Op-6-Tolve-2010.jpg
Op-6-Tolve-2010.jpg [ 193.91 KiB | Osservato 5150 volte ]
Op-5tolve-010.jpg
Op-5tolve-010.jpg [ 90.23 KiB | Osservato 5150 volte ]
Op-4tolve-010.jpg
Op-4tolve-010.jpg [ 97.02 KiB | Osservato 5150 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/