G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys mateolana
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2360
Pagina 1 di 2

Autore:  brandellodistoffa [ 23 febbraio 2014, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys mateolana

Fotografata questa mattina sulla murgia materana

Allegati:
IMG_9607.jpg
IMG_9607.jpg [ 29.29 KiB | Osservato 7664 volte ]

Autore:  brandellodistoffa [ 23 febbraio 2014, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys mateolana

foto2

Allegati:
IMG_9608.jpg
IMG_9608.jpg [ 22.45 KiB | Osservato 7663 volte ]

Autore:  brandellodistoffa [ 23 febbraio 2014, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys mateolana

foto3

Allegati:
IMG_9609.jpg
IMG_9609.jpg [ 26.46 KiB | Osservato 7663 volte ]

Autore:  brandellodistoffa [ 23 febbraio 2014, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys mateolana

ciao a tutti Claudio

Allegati:
IMG_9621.jpg
IMG_9621.jpg [ 31.37 KiB | Osservato 7663 volte ]

Autore:  bruno51 [ 23 febbraio 2014, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys mateolana

Molto bella Claudio.
Un salutone, Bruno.

Autore:  brandellodistoffa [ 23 febbraio 2014, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys mateolana

Ciao Bruno, stai affilando le armi e, naturalmente anche lo stomaco?

Autore:  bonni [ 23 febbraio 2014, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys mateolana

Molto bella e ben presentata :okay:

:ciaoo: gianni

Autore:  Luca Oddone [ 24 febbraio 2014, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys mateolana

Complimenti ovviamente d'obbligo a Claudio per le bellissime illustrazioni! :applauso: :ok:
Spero perĂ² di non offendere nessuno, se dico che a me sembra molto simile (troppo forse?) alle Ophrys exaltata che proprio in questi giorni gli amici siciliani ci stanno proponendo ad inizio fioritura... :?: :mumble:

Autore:  Alex [ 25 febbraio 2014, 4:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys mateolana

A me sembrano anche abbastanza simile alle Ophrys (exaltata subsp.) arachnitiformis che sono ad inizio fioritura a Marsiglia (insieme alle Ophrys massiliensis e Ophrys forestieri):
http://ophrys.bbactif.com/t14310-progression-marseille

Qua a Tolosa, ancora niente...! Pero prima o poi qualcosa ci sara'...!

Autore:  Max [ 25 febbraio 2014, 9:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys mateolana

Ciao Alex,
il link che hai inserito rimanda ad una sezione del Forum Francese non accessibile nemmeno a me che pur sono un utente registrato (Mauro mi aveva detto che a molte sezioni ci si accede solo dopo aver inserito qualche messaggio, credo!!).
Anche da me sono in fiore le prime arachnitiformis e mi sembra strano che non lo siano dalle tue parti dato che, lo scorso anno, le avevi postate con quasi 10 giorni di anticipo rispetto "alle Mie".
Nell'attesa di vedere le tue proposte, ti saluto cordialmente.
Massimo

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/