G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys incubacea subsp. incubacea var. septentrionalis
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2328
Pagina 1 di 1

Autore:  luciano r. [ 11 febbraio 2014, 0:51 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys incubacea subsp. incubacea var. septentrionalis

Ophrys incubacea subsp. incubacea var. septentrionalis Perazza & R.Lorenz var. nov.

Riporto dalla descrizione a pag. 318 del nuovo libro Le orchidee dell'Italia nordorientale, pubblicato a novembre 2013.
"Descrizione: differisce dalla var. nominale per la colorazione generale del labello non nerastra, ma bruno-rossastro scura, per la cavità stigmatica meno contrastata, con macchia bianca trasversale meno evidente, e per i falsi occhi verde bluastri scuri, non neri. Per forma e dimensioni è in tutto simile alla var. incubacea ma nella colorazione generale sembra influenzata da O.sphegodes."

l'Holotypus proviene proprio dai prati aridi di Vivaro, ma nell'atlante sono comprese in questa varietà anche le stazioni venete e lombarde.

Da rilevare che è stata descritta come varietà, evento raro e molto apprezzabile dal mio modesto punto di vista.

qui una discussione inerente al tema, ma precedente alla descrizione del nuovo taxon:
http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=175953

ciao!
luciano r.

Autore:  Berlikete [ 11 febbraio 2014, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys incubacea subsp. incubacea var. septentrionalis

Ben vengano le varietà... :ok:

Mai avuto modo di osservare tali caratteri nelle popolazioni in prov di BG, ma la ricerca continua.

Autore:  luciano r. [ 11 febbraio 2014, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys incubacea subsp. incubacea var. septentrionalis

Berlikete ha scritto:
Ben vengano le varietà... :ok:

Mai avuto modo di osservare tali caratteri nelle popolazioni in prov di BG, ma la ricerca continua.


nell'atlante, in prov. di Bg c'è solo una segnalazione precedente al 1985 e non confermata successivamente

Autore:  Luca Oddone [ 11 febbraio 2014, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys incubacea subsp. incubacea var. septentrionalis

Caro Luciano,
penso che a questo punto la prossima primavera saranno da rivedere con molta attenzione anche certe popolazioni piemontesi e di confine tra Liguria e Piemonte (per Massimo che conosce le zone mi riferisco a quelle di Cairo, SV) che non sono delle vere e proprie Ophrys incubacea. Inutile dire che la classificazione a rango di varietà trova il mio appoggio pieno! :innocente:

Autore:  luciano r. [ 12 febbraio 2014, 0:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys incubacea subsp. incubacea var. septentrionalis

Luca Oddone ha scritto:
Caro Luciano,
penso che a questo punto la prossima primavera saranno da rivedere con molta attenzione anche certe popolazioni piemontesi e di confine tra Liguria e Piemonte (per Massimo che conosce le zone mi riferisco a quelle di Cairo, SV) che non sono delle vere e proprie Ophrys incubacea. Inutile dire che la classificazione a rango di varietà trova il mio appoggio pieno! :innocente:


infatti, sarebbe interessante condividere il materiale con Lorenz e Perazza per avere un loro parere e per individuare un areale di distribuzione più completo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/