G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys aranifera s.l.
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2323
Pagina 1 di 1

Autore:  vespertilio [ 9 febbraio 2014, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys aranifera s.l.

Oggi, 9 febbraio, insieme all'amico Giulio :piacere: vogliamo mostrarvi il primo nostro avvistamento stagionale di una orchidea.
Non siamo andati in Sicilia, neanche all'Elba né in un'altra isola, non siamo andati in Provenza, neanche il Liguria, non siamo andati né su una costa, e neanche troppo a sud !!! :ovvio:
Eravamo a 10 Km a nord di Firenze, a 480 mt di quota, Vicino a Bivigliano, in una pineta mista di pino nero e pino silvestre, dove OGNI ANNO, IN QUESTO PERIODO, fioriscono ALCUNE DECINE di piante di questa "aranifera". :mumble:
Il terreno è composto da una argilla scagliosa, ricoperta da un boschetto non troppo folto di latifoglie e pini. Esposizione sud, sud-ovest.
La fioritura inizia quasi sempre intorno al 15 febbraio, quest'anno, complice un inverno piuttosto mite, qualche giorno prima, e si protrae fino a metà aprile. La fecondazione è stata osservata anche nei secondi fiori intorno alla fine di febbraio, è stato fotografato anche "un impollinatore, a marzo, ma non identificato.
Ecco la prima di quest'anno !! Ciao. R.

Allegati:
Oph. aranif. s.l. Bivigliano Fi .JPG
Oph. aranif. s.l. Bivigliano Fi .JPG [ 30.38 KiB | Osservato 3804 volte ]
Oph. aranife. s.l. Bivigliano Fi .JPG
Oph. aranife. s.l. Bivigliano Fi .JPG [ 31.86 KiB | Osservato 3804 volte ]
Oph. aranifera s.l. Bivigliano Fi .JPG
Oph. aranifera s.l. Bivigliano Fi .JPG [ 64.48 KiB | Osservato 3804 volte ]

Autore:  katia54 [ 9 febbraio 2014, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys aranifera s.l.

Praticamente a due passi da casa!!
Tra ieri e oggi anche io e mia sorella, abbiamo fatto un giro nelle stazioni note e non abbiamo trovato
nessuna fioritura (escluso la Barlia). La stagione in compenso sembra promettere molte bene: rosette a iosa in tutti i "nostri" siti!

:ciao:

Autore:  bruno51 [ 9 febbraio 2014, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys aranifera s.l.

Evvai Rolando, bel colpo. Lo sapevo che scalpitavi e che ormai non ce la facevi più ad aspettare.
Interessanti queste "massiliensis toscanensis", non conosco le dimensioni ma,...pur nella loro variabilità non discostano molto da quelle presentate da Mauro e Massimo.
Complimenti a te e un salutone, Bruno.

Autore:  giulio [ 9 febbraio 2014, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys aranifera s.l.

E meno male che ho beccato Rolando sulla strada del ritorno :pardon: .. siamo tornati indietro e l'ha subito beccata :lol:

Allegato:
DSCF3666.jpg
DSCF3666.jpg [ 183.68 KiB | Osservato 3788 volte ]


Allegato:
DSCF3674.jpg
DSCF3674.jpg [ 193.31 KiB | Osservato 3788 volte ]


Allegato:
DSCF3670.jpg
DSCF3670.jpg [ 168.42 KiB | Osservato 3788 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/