G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys holosericea sl. (N. di lav. Ophrys occitanica) http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2069 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bruno51 [ 6 luglio 2013, 19:22 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Ophrys holosericea sl. (N. di lav. Ophrys occitanica) | ||||||
Appennino Reggiano, 06 Luglio 2013 a circa 1400 mt di quota. Oggi, questa Ophrys tardiva, si presenta ancora con fiori ben comprensibili, e addirittura con vari esemplari con ancora 1 o 2 boccioli. Prevedo che per almeno una decina di giorni, vi saranno fiori fotografabili. Vorrei precisare, che comunque gli ultimi fiori si presentano quasi sempre più piccoli e spesso scolopaciformi. E' un fenomeno che osservo da vari anni. Alcuni scatti per vedere la variabilità. Saluti, Bruno.
|
Autore: | bruno51 [ 6 luglio 2013, 19:24 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys holosericea sl. (N. di lav. Ophrys occitanica) | ||||||
Altre immagini.
|
Autore: | vespertilio [ 7 luglio 2013, 23:55 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys holosericea sl. (N. di lav. Ophrys occitanica) | ||
Grazie a Bruno ho potuto vedere diverse piante di questa entità in alcune stazioni con decine di esemplari. Molto particolare per dimensioni, per fenologia, per ubicazione altitudinale, per ambiente e substrato. Non avevo mai visto prima di oggi nulla di simile !! Grazie Bruno ! Allego una immagine per ringraziare !!Ciao. R.
|
Autore: | MauroC [ 1 dicembre 2013, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys holosericea sl. (N. di lav. Ophrys occitanica) |
Molte immagini di bruno mi ricordano alcune piante tardive che ho osservato sul Monte Cetona |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |