G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys classica.. http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=1680 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giulio [ 9 aprile 2013, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophrys classica.. |
Se dovessi cercare delle Ophrys aranifera che ricalchino la descrizione di O. classica, direi con molta probabilità queste: San Michele a Torri (FI) 250 m, 09.04.2013 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Chiaramente le gibbosità sono tutt'altro che rotondeggianti a volte e..molto aguzze. |
Autore: | giulio [ 9 aprile 2013, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys classica.. |
Il problema è che facendo due passi un po' più avanti, compare altra roba: ![]() ![]() Questa pare simile a O. maritima, ma forse la cavità stigmatica è un po meno strozzata e le gibbe son un po' più pronunciate. ![]() ![]() Queste sembrano una via di mezzo, anche se nell'ultima la cavità è abbastanza larga. |
Autore: | giulio [ 9 aprile 2013, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys classica.. |
Tra l'altro nella descrizione si da molta importanza alla dimensione degli pseudo occhi in O. maritima. Mi sembra però che questo carattere sia molto variabile anche nelle altre entità della sezione Araniferae. |
Autore: | Luca Oddone [ 11 aprile 2013, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys classica.. |
giulio ha scritto: Il problema è che facendo due passi un po' più avanti, compare altra roba: Ciao Giulio, discussione molto interessante e foto molto belle! ![]() Volevo chiederti due cose: due passi un po' più avanti, nel senso che sono tutte piante di una stessa stazione? o di stazioni diverse? La seconda invece è più che altro una cortesia, per le prossime discussioni potresti caicare le foto direttamente sul forum? non vorrei che un domani non fossero più visualizzabili per errori di collegamento con il server esterno. Grazie ![]() |
Autore: | giulio [ 11 aprile 2013, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys classica.. |
Si sono tutte piante della stessa stazione. Questi esemplari di Ophrys classica stavano a pochi metri da quelle che presumo fossero O. maritima o una via di mezzo. Cita: La seconda invece è più che altro una cortesia, per le prossime discussioni potresti caicare le foto direttamente sul forum? non vorrei che un domani non fossero più visualizzabili per errori di collegamento con il server esterno. Grazie ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |