G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys sphegodes dai Colli Euganei - Veneto, continua......
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=1652
Pagina 1 di 1

Autore:  FRANCESCO DAMIANI [ 27 marzo 2013, 2:03 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys sphegodes dai Colli Euganei - Veneto, continua......

Tra fasi alterne di tempo e temperatura stanno uscendo in buon numero le Ophrys sphegodes, con tutta la loro variabilità, nei Colli Euganei.

Francesco :okay:

Allegati:
Ophrys sphegodes 6549.JPG
Ophrys sphegodes 6549.JPG [ 179.41 KiB | Osservato 4727 volte ]
Ophrys sphegodes 255 - Copia.JPG
Ophrys sphegodes 255 - Copia.JPG [ 84.01 KiB | Osservato 4727 volte ]
Ophrys sphegodes 244 (2).JPG
Ophrys sphegodes 244 (2).JPG [ 162.07 KiB | Osservato 4727 volte ]
Ophrys sphegodes 231 - Copia.JPG
Ophrys sphegodes 231 - Copia.JPG [ 89.09 KiB | Osservato 4727 volte ]
Ophrys sphegodes 6602 - Copia.JPG
Ophrys sphegodes 6602 - Copia.JPG [ 155.97 KiB | Osservato 4727 volte ]

Autore:  FRANCESCO DAMIANI [ 27 marzo 2013, 2:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes dai Colli Euganei - Veneto, continua......

Ancora sphegodes

Allegati:
Ophrys sphegodes 6632.JPG
Ophrys sphegodes 6632.JPG [ 189.14 KiB | Osservato 4726 volte ]
Ophrys sphegodes 6590 - Copia.JPG
Ophrys sphegodes 6590 - Copia.JPG [ 156.33 KiB | Osservato 4726 volte ]
Ophrys sphegodes 6566.JPG
Ophrys sphegodes 6566.JPG [ 158.06 KiB | Osservato 4726 volte ]
Ophrys sphegodes 6552.JPG
Ophrys sphegodes 6552.JPG [ 180.8 KiB | Osservato 4726 volte ]
Ophrys sphegodes 254 - Copia.JPG
Ophrys sphegodes 254 - Copia.JPG [ 114.65 KiB | Osservato 4726 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 27 marzo 2013, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes dai Colli Euganei - Veneto, continua......

Caro Francesco,
vedo con piacere che anche da te iniziano a fiorire!! :applauso:
Noto che proprio come accade qui in Astigiano, anche da te possono presentare o meno le gibbe, e se presenti, queste possono essere arrotondate oppure più appuntite. Noto poi come i petali possano variare dall'arancione acceso al verde, il labello bordato o non bordato di giallo, apicolo piccolo o assente, pseudocchi chiari o scuri... non so come dimensioni del labello (non apprezzabile dalle foto) ma qui ho trovato proprio tra le primissime in fioritura, una piantina con fiore piccolo (8-9 mm) e un'altro che superava il 13 mm... insomma la variabilità è davvero molto notevole e questi caratteri non credo siano indicatori di specie differenti, ma presi tutti insieme con la loro variabilità, mi sembra delimitino invece molto bene un'unica specie. Un caro saluto!

Autore:  FRANCESCO DAMIANI [ 27 marzo 2013, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes dai Colli Euganei - Veneto, continua......

Ciao Luca,
vedo con piacere che anche Tu ti poni la problematica delle sphegodes ed hai giustamente sciorinato tutta una sequela che le caratterizza o forse le differenzia tra le altre Ophrys. Sembra che in alcune di quest'ultime basterebbe anche meno per farne delle varietà o addirittura sottospecie. Ma credo anch'io che vada bene così come sono, almeno ci fanno discutere di qualcosa, loro così umili al confronto delle nobili consorelle dell'areale circummediterraneo.
Un caro saluto a Te e a tutti gli amici del GIROS, nell'attesa di trovarci presto nel Matese, allora si che sarà battaglia vera.
:ciaoo: :okay: Francesco

Ancora una....

Allegati:
Ophrys sphegodes 6655.JPG
Ophrys sphegodes 6655.JPG [ 169.26 KiB | Osservato 4702 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/