G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Ophrys neglecta
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=1613
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio [ 10 marzo 2013, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys neglecta

Op neglecta, Scanzano Ionico (Mt) 10-3-2013

Posto alcune foto di varie piante, per le prime due sono quasi certo che si tratti di Ophrys neglecta :imbarazzato: per le altre ho qualche piccolo dubbio :pianto: .

Ciao Antonio

Allegati:
Op neglecta_717.jpg
Op neglecta_717.jpg [ 181.11 KiB | Osservato 5100 volte ]
Op neglecta _723.jpg
Op neglecta _723.jpg [ 183.62 KiB | Osservato 5100 volte ]
Op neglecta_735.jpg
Op neglecta_735.jpg [ 185.3 KiB | Osservato 5100 volte ]

Autore:  Antonio [ 10 marzo 2013, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Op neglecta

Chiedo scusa , le foto di op neglecta certe sono la seconda e la terza.

continuo con le altre foto

Allegati:
Op neglecta_553.jpg
Op neglecta_553.jpg [ 190.29 KiB | Osservato 5099 volte ]
Op neglecta_562.jpg
Op neglecta_562.jpg [ 170.36 KiB | Osservato 5099 volte ]

Autore:  Antonio [ 10 marzo 2013, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Op neglecta

Temo di aver fatto un po di casini con l'impaginazione delle immagini, le foto delle neglecte sono la 7237 e 735.
Ciao e scusatemi

Allegati:
Op neglecta_668.jpg
Op neglecta_668.jpg [ 175.06 KiB | Osservato 5097 volte ]
Op neglecta_678.jpg
Op neglecta_678.jpg [ 176.81 KiB | Osservato 5097 volte ]

Autore:  bruno51 [ 11 marzo 2013, 0:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys neglecta

Ciao Antonio, bellissime foto e molto belli gli esemplari. Non ho capito però che cosa c'è che non ti convince per attribuirli tutti alla subsp., "neglecta" ? Forse il fatto che alcune hanno i sepali verdi?
:ciaoo: Bruno.

Autore:  Antonio [ 11 marzo 2013, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys neglecta

Ciao Bruno,
la mia perplessità nasce dalle diversità che riscontro in queste piante rispetto alle neglecte che trovo normalmente dalle mie parti (Diga del Camastra, Potenza ecc ecc).
Le differenze che riscontro sono:
-periodo di fioritura (maggio anziché marzo)
-diverso portamento delle piante (piccole dalle mie parti)
- Fiori più piccoli e gibbosi nella zona di Potenza

E’ vero che molte differenze sono dovute al diverso Habitat .
La fioritura in un luogo ombroso come la pineta costiera porta a piante alte e filate, difatti anche altre specie presenti in zona hanno questa caratteristica, ma un periodo di fioritura così anticipato ed i fiori tendenzialmente sempre più grandi ed aperti mi lasciano dei dubbi.

Appena arriva la stagione vedo di postare altre piante in zona Potenza.
Ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/