G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Remake di vecchie "ciba"
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=1598
Pagina 1 di 1

Autore:  apicolo [ 6 marzo 2013, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Remake di vecchie "ciba"

La pioggia non ti permette di uscire ed allora che si fa? Si torna nel passato e a volte è un bene, perché andando indietro nel tempo si trovano cose dimenticate, che hanno una loro storia degna di soffermarsi a riflettere.
Nell'aprile del 1990 fotografai un orchidea a cui non seppi dare un nome, solo nel 2003 quando assieme ad alcuni amici Giros tra cui Rolando, ci accingevamo a intraprendere il censimento delle orchidee dell'Elba, guardando molte dia. foto, e consultando appunti, questa immagine ci colpì e ci rendemmo conto che ci si trovava di fronte ad un ibrido tra O. bertolonii × O. incubacea. L'avevo ritrovata nel 1993, poi più nulla, per quanto la cercammo niente, tantissime Ophrys incubacea ma di Ophrys bertolonii nulla. La foto fu rimessa nel cassetto, ma questa volta non per molto, perché mentre ci accingevamo a stilare i risultati del censimento, nel 2004 venne pubblicata la notizia di un ritrovamento di Ophrys bertolonii nel maggio del 2000 da parte dei signori tedeschi Ackermann ci toccò fare un appendice e il ritrovamento dell'ibrido ricco ora di madre e padre venne pubblicato, il desiderio di vedere finalmente il padre era grande, così mi attivai verso qualche amico tedesco, riuscii ad avere le foto, e anche le coordinate, però niente, nulla non si riusciva a trovare questa pianta, ci sono voluti ancora 9 anni e questa volta alcuni botanici del gruppo milanese, Milena ,Giuseppe, per citarne alcuni, l'hanno trovata ed informato l'Ente parco del ritrovamento, di li tutto è stato facile, ho potuto fotografare il padre, e quest'anno, sto controllando la crescita delle foglie, come se aspettassi un figlio, spero di non averVi annoiato.
Giuliano
PS La foto è la prima volta che viene mostrata, forse ho sbagliato sezione,
Giuliano


Allegato:
bertolonii x incubacea.jpg
bertolonii x incubacea.jpg [ 41.88 KiB | Osservato 3107 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 6 marzo 2013, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Remake di vecchie "ciba"

Caro Giuliano,
ricordo con piacere l'annuncio del ritrovamento effettuato a maggio 2012 dal Gruppo Botanico Milanese e le belle immagini che ci presentasti della
Ophrys bertolonii dell'Isola d'Elba!!! Ora vedere anche l'ibrido completa il quadro e ci dimostra quanta pazienza, dedizione e tempo hai investito in questa ricerca e quanto è grande la tua passione per le orchidee spontanee! :applauso:

La sezione penso non sia un problema, ce ne sarebbero varie che potrebbero andare bene, dalla sezione ibridi alle nuove segnalazioni, ma direi che sta benissimo anche qui! :ok:

Volendo sollevare invece una certa annosa discussione, stavo notando come la cavità stigmatica di questo ibrido si presenti "chiusa", più larga che alta, e quanto assomigli alla Ophrys bertolonii subsp. benacensis...... ho poi un dubbio sul nome corretto di questo bellissimo ibrido: Ophrys × barlae E.G.Camus, J. Bot. (Morot) 7: 159 (1893) oppure Ophrys × lyrata H.Fleischm., Verh. K. K. Zool.-Bot. Ges. Wien 1904: 474 (1904) ?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/