G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys fusca subsp. lucifera ? http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=1523 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | apicolo [ 31 gennaio 2013, 18:12 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Ophrys fusca subsp. lucifera ? | ||
Trovata il 28 gennaio, si può confermare per lucifera? Metto il punto di domanda perchè la brattea supera di molto l'ovario, negli anni passati nella stessa stazione ho riscontrato brattee simili a questa e brattee grandi quanto l'ovario, ciao Isola d'Elba 35m gennaio 2013 Foto Giuliano Frangini
|
Autore: | apicolo [ 31 gennaio 2013, 18:13 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys fusca subsp. lucifera ? | ||
Isola d'Elba 35m gennaio 2013 Foto Giuliano Frangini
|
Autore: | apicolo [ 31 gennaio 2013, 18:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys fusca subsp. lucifera ? | ||
Isola d'Elba 35m gennaio 2013 Foto Giuliano Frangini
|
Autore: | apicolo [ 31 gennaio 2013, 18:15 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys fusca subsp. lucifera ? | ||
Isola d'Elba 35m gennaio 2013 Foto Giuliano Frangini
|
Autore: | bruno51 [ 31 gennaio 2013, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys fusca subsp. lucifera ? |
Ciao Giuliano, a mio parere, la forma del labello, il fusto esile con pochi fiori e le poche foglie basali sono caratteristiche di una tipica Ophrys lucifera. La precocità di fioritura potrebbe far pensare a O. forestieri che dovrebbe essere l'unica con cui fare un confronto, ma per la "forestieri" (ex lupercalis) non corrisponde né la forma del labello, né il fusto e tantomeno la rosetta basale che in "forestieri" è molto grande e con numerose foglie. Un saluto da Bruno. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |