G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 12 luglio 2025, 10:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dopo 35 giorni dalla Liguria....
MessaggioInviato: 8 gennaio 2013, 19:55 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 6 giugno 2011, 8:13
Messaggi: 870
Località: isola d'Elba (LI)
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Località: Isola d'Elba
Finalmente dopo aver tanto desiderato di poter andare a controllare oggi ci sono riuscito, e non si sono fatte pregare per farsi fotografare, non ho girato molto, ma è stato sufficente quello che ho visto, per dire che la stgione all'Elba è iniziata, ciao Giuliano
Isola d'Elba 85m, gennaio 2013
Foto Giuliano Frangini


Allegati:
Ophrys sphegodes subsp Ma....jpg
Ophrys sphegodes subsp Ma....jpg [ 44.97 KiB | Osservato 9196 volte ]

_________________
Giuliano Frangini

Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 35 giorni dalla Liguria....
MessaggioInviato: 8 gennaio 2013, 19:56 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 6 giugno 2011, 8:13
Messaggi: 870
Località: isola d'Elba (LI)
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Località: Isola d'Elba
Isola d'Elba 85m, gennaio 2013
Foto Giuliano Frangini


Allegati:
Ophrys sphegodes subsp Ma...-2.jpg
Ophrys sphegodes subsp Ma...-2.jpg [ 41.43 KiB | Osservato 9195 volte ]

_________________
Giuliano Frangini

Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 35 giorni dalla Liguria....
MessaggioInviato: 8 gennaio 2013, 19:57 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 6 giugno 2011, 8:13
Messaggi: 870
Località: isola d'Elba (LI)
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Località: Isola d'Elba
Isola d'Elba 85m, gennaio 2013
Foto Giuliano Frangini


Allegati:
Ophrys sphegodes subsp Ma...-3.jpg
Ophrys sphegodes subsp Ma...-3.jpg [ 98.61 KiB | Osservato 9195 volte ]

_________________
Giuliano Frangini

Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 35 giorni dalla Liguria....
MessaggioInviato: 8 gennaio 2013, 20:01 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 6 giugno 2011, 8:13
Messaggi: 870
Località: isola d'Elba (LI)
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Località: Isola d'Elba
Lusus molto raffinato, mai visto prima, solo guardando attentamente si osserna che il sepalo centrale, è ridotto, ed ha la orma dei petali, anche la punta del ginostemio non è da O. sphegodes,
Isola d'Elba 85m, gennaio 2013
Foto Giuliano Frangini


Allegati:
Ophrys sphegodes Lusus.jpg
Ophrys sphegodes Lusus.jpg [ 53.77 KiB | Osservato 9195 volte ]

_________________
Giuliano Frangini

Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 8 gennaio 2013, 21:24 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Grande Giuliano !!
allora la primavera è davvero alle porte !! Già al secondo fiore, quindi è probabile un inizio fioritura già a Natale !! Postane ancora, per vedere la variabilità di quella stazione !
Speriamo che la stagione continui propizia e che le fioriture siano abbondanti ! Ciao. R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 35 giorni dalla Liguria....
MessaggioInviato: 8 gennaio 2013, 22:59 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao Giuliano,
finalmente sono arrivate!!
Bene bene, immagini splendide come sempre.
Mi puoi dire a che punto sono le Barlie??
Un caro saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 35 giorni dalla Liguria....
MessaggioInviato: 8 gennaio 2013, 23:26 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 6 giugno 2011, 8:13
Messaggi: 870
Località: isola d'Elba (LI)
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Località: Isola d'Elba
Max ha scritto:
Ciao Giuliano,
finalmente sono arrivate!!
Bene bene, immagini splendide come sempre.
Mi puoi dire a che punto sono le Barlie??
Un caro saluto da
Massimo

Le Barlie, quelle che sono sulle strade provinciali, nascono e spariscono subito. le altre sono in due proprietà private, la più grossa, il nuovo proprietario, non vuole più che entri nella sua terreno l'altra è un amico, gli telefonerò e ti farò sapere, ciao

_________________
Giuliano Frangini

Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 35 giorni dalla Liguria....
MessaggioInviato: 9 gennaio 2013, 8:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2011, 16:05
Messaggi: 1646
Nome: Luca
Cognome: Oddone
Località: Mongardino (AT)
Qualunque sia il loro nome... trovo siano affascinanti e fotografate benissimo da Giuliano!!! :D
Complimenti, è un piacere vederle! Invito anche io come scritto da Rolando ad inserire quante più foto possibile!
Si sa qualcosa degli insetti impollinatori di questa entità sull'isola d'Elba?
Grazie Giuliano!



apicolo ha scritto:
Le Barlie, quelle che sono sulle strade provinciali, nascono e spariscono subito.

:evil: :evil: :evil:

_________________
:ciaoo:
Luca

«Nomina si nescis, perit et cognito rerum» - Se si ignora il nome delle cose, se ne perde anche la conoscenza. C. Linnaeus, Philosophia botanica (1751)

«I was much struck how entirely vague and arbitrary is the distinction between species and varieties. Charles Darwin, On the Origin of Species (1859)

«This disagreement regarding bee orchid diversity represents a particularly extreme example of a phenomenon that frequently afflicts taxonomy - a dichotomy between researchers who divide natural variation into as many units as possible (splitters) and others who aggregate those subtly different units into entities that they consider to be either more easily recognised or more biologically meaningful (lumpers)» - R.M. Bateman

«Un fiore, anche il più insignificante, è la mirabile risultanza di un collaudato progetto genomico, di precisi equilibri ecologici, dell'azione congiunta del sole, del terreno, della pioggia e della rugiada, del vento e degli insetti impollinatori. Quale unica specie consapevole della complessità di questi processi e della preziosità del risultante dono, è nostro dovere promuoverne la conoscenza e prodigarci per la sua protezione» - G. Sciarretta


Immagine

Nomenclatura GIROS - Biodiversity Heritage Library - IPNI, International Plant Names Index - Kew Gardens Checklist



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 35 giorni dalla Liguria....
MessaggioInviato: 9 gennaio 2013, 10:57 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 6 giugno 2011, 8:13
Messaggi: 870
Località: isola d'Elba (LI)
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Località: Isola d'Elba
Luca Oddone ha scritto:
Qualunque sia il loro nome... trovo siano affascinanti e fotografate benissimo da Giuliano!!! :D
Complimenti, è un piacere vederle! Invito anche io come scritto da Rolando ad inserire quante più foto possibile!
Si sa qualcosa degli insetti impollinatori di questa entità sull'isola d'Elba?
Grazie Giuliano!
MI sembra che avevo già inserito questa immagine, comunque, al momento non mi ricordo l'anno, ma questo è l'insetto catturato sopra la sphegodes a gennaio, ciao

apicolo ha scritto:
Le Barlie, quelle che sono sulle strade provinciali, nascono e spariscono subito.

:evil: :evil: :evil:


Allegati:
andrena-1.jpg
andrena-1.jpg [ 101.98 KiB | Osservato 9164 volte ]

_________________
Giuliano Frangini

Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 35 giorni dalla Liguria....
MessaggioInviato: 1 febbraio 2013, 13:02 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 29 giugno 2011, 10:38
Messaggi: 148
Nome: Francesco
Cognome: DAMIANI
Località: Padova
Rispondo, con molto ritardo perché solo ora ho visionato il post, ad apicolo ed agli altri soci del Forum circa il post in cui dichiara di essere stato vietato da un proprietario a fotografare nella sua proprietà.
Ho avuto anch'io una disavventura simile nei monti Berici (Vicenza), addirittura sul limite della strada, mentre fotografavo le sphegodes (a metà di marzo, vedi la differenza dei tempi). Il mio interlocutore (non so trovare un aggettivo adatto per costui) mi ha minacciato di spaccarmi la macchina fotografica in testa se non me ne andavo di fretta, perché a suo dire poi divulgando la cosa, gli ambientalisti vengono a conoscenza del sito e potrebbe essere minacciata con qualche vincolo la sua proprietà! :nono: :martello: :oops:
Vedi a qual punto può arrivare l'aberrazione, l'ignoranza e la violenta spacconeria di certi individui che pensano di essere assoluti proprietari anche di tutte le eccezioni naturalistiche che il creato gratuitamente mette a disposizione di tutti. Naturalmente io ho obbedito, perché mi sentivo superiore di nobili sentimenti ed intelligenza, ma molto inferiore di forze e baldanza.
Gradirei sentire qualche commento a seguito di questi fatti che penso succedano anche altrove quando si presentano situazioni simili.
Voglio anche postare qualche sphegodes del sito incriminato per vedere la diversità morfologica tra i vari ambienti.

Francesco :ciaoo: :piacere:


Allegati:
Ophrys sphegodes  09.jpg
Ophrys sphegodes 09.jpg [ 106.59 KiB | Osservato 9084 volte ]
Ophrys sphegodes  BE 029.JPG
Ophrys sphegodes BE 029.JPG [ 168.06 KiB | Osservato 9084 volte ]
Ophrys sphegodes (3).JPG
Ophrys sphegodes (3).JPG [ 85.46 KiB | Osservato 9084 volte ]

_________________
Francesco Damiani
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it