G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://giros.it/forum/ |
|
Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreut http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=1433 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Max [ 24 novembre 2012, 18:18 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreut | ||
Ciao a tutti, in Liguria inizia a fiorire questa precocissima Ophrys. A inizio di questa settimana, l'amico Mauro O. mi aveva comunicato che a breve sarebbe fiorita questa Orchidea che, non dimentichiamolo, dovrebbe essere senz'altro l'Ophrys più precoce di tutto il bacino del Mediterraneo. L'accordo era che avrei dovuto effettuare un controllo ai primi della settimana entrante, ma non ho saputo resistere alla tentazione e così in pausa pranzo sono andato a vedere la situazione trovando 4 piante in antesi. Di seguito alcune immagini: Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreutz Regione LIGURIA - Prov. di IM Gariga a circa 200 m slm
|
Autore: | Max [ 24 novembre 2012, 18:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreut | ||
Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreutz Regione LIGURIA - Prov. di IM Gariga a circa 200 m slm
|
Autore: | Max [ 24 novembre 2012, 18:20 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreut | ||
Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreutz Regione LIGURIA - Prov. di IM Gariga a circa 200 m slm
|
Autore: | Max [ 24 novembre 2012, 18:22 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreut | ||
Un saluto a tutti da Massimo Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreutz Regione LIGURIA - Prov. di IM Gariga a circa 200 m slm
|
Autore: | apicolo [ 24 novembre 2012, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreut |
Complimenti, è già qualche giorno che aspettavo questa notizia, ciao Giuliano |
Autore: | Max [ 24 novembre 2012, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreut |
apicolo ha scritto: Complimenti, è già qualche giorno che aspettavo questa notizia, ciao Giuliano Ciao carissimo Giuliano, grazie per i tuoi graditissimi complimenti..... Come procedono le "sorelline" delle tue parti?? Massimo |
Autore: | giorgino [ 24 novembre 2012, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreut |
...incredible ![]() Mi metti la voglia di cercare qui, in riviera di levante, tra Levanto ed il golfo della Spezia, dove già l'anno scorso ci ho provato (invano) ma non così presto. L'antesi come vi risulta? E' durevole o breve? Esprimendo tutti i sensi della mia più alta invidia, colgo l'occasione per porgere i più cordiali salutissimi ![]() Giorgio |
Autore: | bonni [ 25 novembre 2012, 8:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreut |
Complimenti per questo bello ed importante ritrovamento, vedendo i primi ritrovamenti della stagione l'inverno mi sembra meno lungo ![]() ciao ciao gianni |
Autore: | Luca Oddone [ 25 novembre 2012, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreut |
Rivolgo anche io a Massimo e Mauro i miei complimenti... sapete che presto verrò a bussare alla vostra porta... ...quando qui avremo 2 metri di neve e da voi la mimosa sarà già in fiore!!!! Allego di seguito anche i commenti del popolo facebookiano che ci segue sulla pagina Giros! Allegato: Immagine.JPG [ 105.65 KiB | Osservato 11042 volte ] |
Autore: | apicolo [ 25 novembre 2012, 18:42 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sphegodes subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Kreut | ||
Max ha scritto: apicolo ha scritto: Complimenti, è già qualche giorno che aspettavo questa notizia, ciao Giuliano Ciao carissimo Giuliano, grazie per i tuoi graditissimi complimenti..... Come procedono le "sorelline" delle tue parti??Massimo Massimo rispondo volentieri alla Tua domanda, nel 2011 la prima che ho visto io, fiorì il 15 dicembre circa 20 giorni dopo la fioritura ligure, oggi sono andato a vedere, lo scapo inizia a formarsi, come puoi vedere dall'allegato, penso che anche quest'anno rispetterà la data, tra 20 giorni se ne riparla ciao, e di nuovo complimenti Giuliano di nuovo complimenti Isola d'Elba 85m, 25 novembre 2012 Foto Giuliano Frangini
|
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |