G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://giros.it/forum/

Quiz per l'estate: O. bertolonii o O. romolinii
http://giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=1283
Pagina 1 di 2

Autore:  PIPPO PIPPO [ 28 giugno 2012, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Quiz per l'estate: O. bertolonii o O. romolinii

Parco Nazionale dell'Alta Murgia - Puglia
In questi ultimi anni ho fotografato tantissime orchidee che ho classifcato quali Ophrys bertolonii.
Il libro del G.I.R.O.S. presenta ed illustra diverse specie a questo gruppo che si distinguono anche secondo la loro locazione geografica.
Grazie a questo forum, che trovo utile e interessante, e alle tante discussioni dal vivo intrattenute con i consoci del G.I.R.O.S. in diverse occasioni d'incontro sul campo, mi è sorto il dubbio che vorrei chiarire con questa discussione.
Nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia - Puglia - ci sono le Ophrys bertolonii o le Ophrys romolinii o le Ophrys explanata?
Posto alcune foto, numerandole, in modo da rifere correttamente il commento a ciascuna di esse.
Le prime tre foto sono riferite alla stessa pianta fotografata il 20 aprile 2009.

Allegati:
Commento file: Ophrys bertolonii?
1 - 2009_04_2225.JPG
1 - 2009_04_2225.JPG [ 85.47 KiB | Osservato 10839 volte ]
1 - 2009_04_2224.JPG
1 - 2009_04_2224.JPG [ 95.08 KiB | Osservato 10839 volte ]
1 - 2009_04_2222.JPG
1 - 2009_04_2222.JPG [ 94.11 KiB | Osservato 10839 volte ]

Autore:  PIPPO PIPPO [ 28 giugno 2012, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quiz per l'estate: O. bertolonii o O. romolinii

Le prossime quattro foto si riferiscono a differenti fiori di differenti piante.

Allegati:
2 - 2009_05_0953.JPG
2 - 2009_05_0953.JPG [ 101.95 KiB | Osservato 10836 volte ]
2 - 2010_04_0621.JPG
2 - 2010_04_0621.JPG [ 79.63 KiB | Osservato 10836 volte ]
2 - 2011_04_0724.JPG
2 - 2011_04_0724.JPG [ 102.82 KiB | Osservato 10836 volte ]
2 - 2011_05_0523.JPG
2 - 2011_05_0523.JPG [ 101.05 KiB | Osservato 10836 volte ]

Autore:  PIPPO PIPPO [ 28 giugno 2012, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quiz per l'estate: O. bertolonii o O. romolinii

Le ultime tre foto appartengono alla stessa pianta.

Allegati:
3 - 2009_05_0959.JPG
3 - 2009_05_0959.JPG [ 87.91 KiB | Osservato 10836 volte ]
3 - 2009_05_0961.JPG
3 - 2009_05_0961.JPG [ 79.83 KiB | Osservato 10836 volte ]
3 - 2009_05_0963.JPG
3 - 2009_05_0963.JPG [ 79.68 KiB | Osservato 10836 volte ]

Autore:  Matteo [ 28 giugno 2012, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quiz per l'estate: O. bertolonii o O. romolinii

Ciao Filippo.................. :D Siamo tutti in vena a cercar grane....??????......................... :lol: :lol: :lol:
Ti posso solo dire che tra tutte le Ophrys che hai postato non vedo la Ophrys romolinii............. ;)

Autore:  PIPPO PIPPO [ 28 giugno 2012, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quiz per l'estate: O. bertolonii o O. romolinii

Quindi?

Autore:  Matteo [ 28 giugno 2012, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quiz per l'estate: O. bertolonii o O. romolinii

E Qundi adesso diamo ragione a Luca e Leonardo ...............e a Filippo.................... :twisted:
Anche io qui da me trovo Ophrys gruppo bertolonii che non rientrano in nessuna classificazione...... :o
Alcune delle tue Ophrys postate( le ultime) credo siano degli ibridi.

Autore:  bruno51 [ 28 giugno 2012, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quiz per l'estate: O. bertolonii o O. romolinii

Ciao Filippo, molto belle e interessanti queste foto ed esemplari. Anch'io come Matteo non vedo molto di "Romolini" tipica e, il tuo titolo rispecchia bene le perplessità che si possono avere di fronte a questi soggetti. Non ho di certo l'esperienza di Matteo su queste "specie", ma addirittura io ci vedrei quasi tutti ibridi con entità varie (tarentina, exaltata, ecc) o, forme di introgressione.
Ciao Bruno.

Autore:  Luca Oddone [ 28 giugno 2012, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quiz per l'estate: O. bertolonii o O. romolinii

Anche io non ci vedo ne la Ophrys romolinii, ne la Ophrys bertolonii, che sensu Soca, sono la stessa entità, la Ophrys bertolonii "vera", vista e studiata da Bertoloni sarebbe dovuta essere la Ophrys benacensis, (sempre sensu Soca) fatto salvo, se non ricordo male, per le osservazioni di cui Luciano e Riccardo ci ricordavano in qualche precedente discussione per l'appennino ligure-emiliano, di forme proprio con cavità stigmatica aperta, stretta e alta. Andando per esclusione si potrebbe dunque ipotizzare Ophrys bertolonii subsp. explanata, ma alla fine anch'io la penso come Matteo e Bruno... :) ;)

Autore:  Matteo [ 28 giugno 2012, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quiz per l'estate: O. bertolonii o O. romolinii

Allegato:
6 maggio 2011 129_filtered.jpg
6 maggio 2011 129_filtered.jpg [ 82.2 KiB | Osservato 10800 volte ]
Questa per me è la vera Ophrys romolinii (o bertolonii)

Autore:  Matteo [ 28 giugno 2012, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quiz per l'estate: O. bertolonii o O. romolinii

numero 1 - Ginostemio grande
Numero 2 - tra il ginostemio e il labello si forma un angolo acuto con cavità stigmatica alta almeno quanto larga.
numero 3 - la posizione degli pseudoocchi
numero 4 - labello a forma di sella
numero 5 - appendice robusta e rivolta verso l'alto

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/