G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 17 luglio 2025, 0:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys brutia
MessaggioInviato: 11 marzo 2014, 13:35 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 2 giugno 2011, 22:00
Messaggi: 458
Località: Matera
Nome: Claudio
Cognome: Bernardi
Località: Matera
questa volta spero di non essermi sbagliato, le caratteristiche sono quelle descritte, l'unica cosa che mi lascia perplesso è il labello trilobo, ma forse è una caratteristica variante della specie


Allegati:
IMG_0021.jpg
IMG_0021.jpg [ 24.2 KiB | Osservato 5000 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys brutia
MessaggioInviato: 11 marzo 2014, 13:36 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 2 giugno 2011, 22:00
Messaggi: 458
Località: Matera
Nome: Claudio
Cognome: Bernardi
Località: Matera
questa sembra la classica, dimenticavo data e posto, sabato 8 marzo presso Matera


Allegati:
IMG_0035.jpg
IMG_0035.jpg [ 22.56 KiB | Osservato 4999 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys brutia
MessaggioInviato: 11 marzo 2014, 19:01 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Ciao Claudio, vi state divertendo adesso con tutte queste specie che trovate eh....!!!
Comunque....per la seconda, direi proprio di si con quel campo basale,... qualche perplessità sulla prima però ce l'ho anch'io.
Un salutone, Bruno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys brutia
MessaggioInviato: 12 marzo 2014, 0:08 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Ciao Claudio,
Anche io sulla seconda non avrei dubbi, il colore del campo basale è proprio perfetto, sull'altra avrei qualche dubbio, ma non perché è triloba, questa è una variazione che possono avere tutte le Ophrys.! R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys brutia
MessaggioInviato: 13 marzo 2014, 13:29 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 2 giugno 2011, 22:00
Messaggi: 458
Località: Matera
Nome: Claudio
Cognome: Bernardi
Località: Matera
voi confermate i miei dubbi, perchè avevo pensato che la prima potesse essere un ibrido visto la varietà di specie presenti sul posto, sphegodes, passionis ed exaltata, ma il dubbio è con quale è inibridita, forse con la passionis?
Ciao Claudio buon divertimento!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it