G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 17 luglio 2025, 9:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys minipassionis
MessaggioInviato: 15 maggio 2013, 22:55 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
Dopo aver consultato il libro “Orchidee d’Italia” di Rolando Romolini & Remy Souche, si segnala (nuova segnalazione per la Puglia - murgia barese) la presenza di questa piccolissima orchidea, rara ma molto diffusa.
Già nel 2009 in escursione con Vilmer e Mirella (Sezione Locale GIROS "Murgiana") eravamo alla ricerca della Ophrys promontorii ed avevano notato la presenza di una Ophrys molto piccola somigliante alla Ophrys passionis nel sottobosco del Parco dell’Alta Murgia in località C.da Franchini.
Domenica 12 maggio 2013 durante un’escursione nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia - Zona Pulicchio a Gravina in Puglia, ho trovato tantissime piante (almeno un centinaio) lungo la strada (sterrata) che percorre tutto il bosco dal un versante all’altro.
Una carrellata di foto per mostrare tutta la variabilità di questa nuova specie.


Allegati:
Commento file: foto 1
1 - 2013_05_0030.jpg
1 - 2013_05_0030.jpg [ 185.42 KiB | Osservato 7023 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15 maggio 2013, 23:00 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
La prima pianta aveva due fiori con una macula specialissima, quasi un marchio di fabbrica perché formava una M = minipassionis, davvero sorprendente!


Allegati:
Commento file: foto 2
2 - 2013_05_0545-0546.jpg
2 - 2013_05_0545-0546.jpg [ 196.11 KiB | Osservato 7022 volte ]


Ultima modifica di PIPPO PIPPO il 15 maggio 2013, 23:08, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15 maggio 2013, 23:07 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
Una campionatura con la misurazione del labello per comprenderne le dimensioni.


Allegati:
Commento file: foto 7
7---2013_05_0579-0580.jpg
7---2013_05_0579-0580.jpg [ 186.56 KiB | Osservato 7022 volte ]
Commento file: foto 6
6---2013_05_0576-0577.jpg
6---2013_05_0576-0577.jpg [ 188.17 KiB | Osservato 7022 volte ]
Commento file: foto 5
5---2013_05_0571-0572.jpg
5---2013_05_0571-0572.jpg [ 192.91 KiB | Osservato 7022 volte ]
Commento file: foto 4
4---2013_05_0569-0570.jpg
4---2013_05_0569-0570.jpg [ 193.18 KiB | Osservato 7022 volte ]
Commento file: foto 3
3---2013_05_0112-0114.jpg
3---2013_05_0112-0114.jpg [ 186.34 KiB | Osservato 7022 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15 maggio 2013, 23:10 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
E adesso una bella carrellata di foto per vedera tutta la variabilità di questa specie.


Allegati:
Commento file: foto 8
8 - 2013_05_0010.jpg
8 - 2013_05_0010.jpg [ 172.48 KiB | Osservato 7020 volte ]
Commento file: foto 9
9 - 2013_05_0026.jpg
9 - 2013_05_0026.jpg [ 184.5 KiB | Osservato 7020 volte ]
Commento file: foto 10
10 - 2013_05_0350.jpg
10 - 2013_05_0350.jpg [ 191.56 KiB | Osservato 7020 volte ]
Commento file: foto 11
11 - 2013_05_0589.jpg
11 - 2013_05_0589.jpg [ 160.49 KiB | Osservato 7020 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15 maggio 2013, 23:13 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
Giusto altre pochissime foto.


Allegati:
Commento file: foto 12
12 - 2013_05_0595.jpg
12 - 2013_05_0595.jpg [ 162.43 KiB | Osservato 7020 volte ]
Commento file: foto 13
13 - 2013_05_0596.jpg
13 - 2013_05_0596.jpg [ 163.88 KiB | Osservato 7020 volte ]
Commento file: foto 14
14 - 2013_05_0599.jpg
14 - 2013_05_0599.jpg [ 197.19 KiB | Osservato 7020 volte ]
Commento file: foto 15
15 - 2013_05_0655.jpg
15 - 2013_05_0655.jpg [ 191.54 KiB | Osservato 7020 volte ]
Commento file: foto 16
16 - 2013_05_0597.jpg
16 - 2013_05_0597.jpg [ 193.89 KiB | Osservato 7020 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys minipassionis
MessaggioInviato: 17 maggio 2013, 18:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1285
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao Pippo,
le Vs zone sono sempre ricche di sorprese.....
Continuate le ricerche, sicuramente potete trovare altre cose.
Relativamente all'identificazione, non sono in grado di confermarla.
Mi complimento per la bella documentazione.
Un saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys minipassionis
MessaggioInviato: 17 maggio 2013, 19:32 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Ciao Pippo,
anche a parer mio non siamo di fronte a O. minipassionis come le abbiamo viste al Gargano e in tante altre regioni d'Italia.
Sicuramente è una entità interessante, date le dimensioni e il periodo di fioritura, documenta tutto e poi.... ne riparliamo. Ciao. R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys minipassionis
MessaggioInviato: 19 maggio 2013, 9:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2011, 16:05
Messaggi: 1646
Nome: Luca
Cognome: Oddone
Località: Mongardino (AT)
L'esemplare della seconda foto, con la macula molto particolare ad "M", mi ricorda certi ibridi in cui interviene Ophrys speculum... ma forse è solo una mia impressione! :felice:

_________________
:ciaoo:
Luca

«Nomina si nescis, perit et cognito rerum» - Se si ignora il nome delle cose, se ne perde anche la conoscenza. C. Linnaeus, Philosophia botanica (1751)

«I was much struck how entirely vague and arbitrary is the distinction between species and varieties. Charles Darwin, On the Origin of Species (1859)

«This disagreement regarding bee orchid diversity represents a particularly extreme example of a phenomenon that frequently afflicts taxonomy - a dichotomy between researchers who divide natural variation into as many units as possible (splitters) and others who aggregate those subtly different units into entities that they consider to be either more easily recognised or more biologically meaningful (lumpers)» - R.M. Bateman

«Un fiore, anche il più insignificante, è la mirabile risultanza di un collaudato progetto genomico, di precisi equilibri ecologici, dell'azione congiunta del sole, del terreno, della pioggia e della rugiada, del vento e degli insetti impollinatori. Quale unica specie consapevole della complessità di questi processi e della preziosità del risultante dono, è nostro dovere promuoverne la conoscenza e prodigarci per la sua protezione» - G. Sciarretta


Immagine

Nomenclatura GIROS - Biodiversity Heritage Library - IPNI, International Plant Names Index - Kew Gardens Checklist



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys minipassionis
MessaggioInviato: 19 maggio 2013, 10:05 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
In effetti la macula ricorda gli ibridi con speculum, ma non vedo altri caratteri di quest'ultima in quella foto.
Per rispondere ancora a Pippo, inserisco due foto di O. minipassionis.
Fiori piccolissimi, labello 6/7 mm, angolo fra ginostemio e labello molto chiuso. La somiglianza con "O.passionis" è solo nel portamento del fiore e nella sua forma globosa, ma è un terzo di questa !!
Quindi quelle postate da lui per me sono altre cose...... interessanti !!!
Verrà anche una prossima primavera eh !! Ciao. R.


Allegati:
Oph. minip. Bivigliano Fi .JPG
Oph. minip. Bivigliano Fi .JPG [ 22.24 KiB | Osservato 6962 volte ]
Oph. minip. Bivigliano Fi 2.JPG
Oph. minip. Bivigliano Fi 2.JPG [ 22.52 KiB | Osservato 6962 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it